Contenzione dei denti: l’apparecchio necessario dopo il trattamento ortodontico

01 agosto · 3 minuti

Dopo un trattamento ortodontico non basta aver raddrizzato i denti: serve mantenere i risultati nel tempo. Per questo si utilizza l’apparecchio di contenzione denti, detto anche retainer ortodontico. Il suo compito è impedire che i denti tornino nella posizione originale, cosa che può accadere perché i denti hanno una “memoria naturale” e tendono a spostarsi.

In questa guida vediamo cos’è la contenzione, i diversi tipi di apparecchio, la durata, i costi e come mantenerlo al meglio.

Cosa sono gli apparecchi di contenzione denti e a cosa servono?

L’apparecchio di contenzione è un dispositivo che si indossa al termine della fase attiva dell’ortodonzia (con apparecchi fissi o allineatori trasparenti).

Il suo obiettivo è:

  • Mantenere i denti allineati dopo la rimozione dell’apparecchio
  • Stabilizzare il nuovo morso
  • Prevenire recidive ortodontiche che costringerebbero a un nuovo trattamento

👉 In altre parole, la fase di contenzione è l’ultimo passo del trattamento ortodontico, tanto importante quanto la diagnosi e l’allineamento.

Paziente prova il suo apparecchio mobile di contenzione nel centro ortodontico

Tipi di apparecchio di contenzione: fisso e mobile

Esistono due grandi categorie di retainer: fissi e rimovibili. La scelta dipende dal consiglio dell’ortodontista, ma anche dal tuo stile di vita e dalle tue preferenze.

Contenzione fissa

  • Si tratta di un filo metallico ultrasottile applicato dietro i denti anteriori (da canino a canino)
  • È invisibile dall’esterno e non provoca dolore
  • Dopo pochi giorni ci si abitua e non si percepisce più

Vantaggi: non richiede collaborazione del paziente (non si toglie mai).

Svantaggi: rende più difficile l’uso del filo interdentale; richiede pulizie professionali regolari.

Contenzione mobile

Gli apparecchi mobili si possono rimuovere durante i pasti e per lavare i denti. Offrono maggiore libertà, ma richiedono costanza da parte del paziente.

I principali modelli sono:

1. Placca di Hawley

  • Struttura con ganci e filo metallico esterno.
  • Copre il palato.
  • Resistente e regolabile, ma più visibile.

2. Contenzione trasparente

  • Simile agli allineatori invisibili.
  • Quasi invisibile, comoda e facile da pulire.
  • Deve essere sostituita periodicamente (ogni 6–9 mesi).
Una ragazza indossa l’apparecchio fisso di contenzione

Fase di contenzione

L'apparecchio di contenzione viene posizionato lo stesso giorno in cui l'apparecchio viene rimosso. Per gli allineatori rimovibili e su misura, l'ortodontista deve eseguire una scansione 3D per far realizzare l'apparecchio in modo che si adatti perfettamente ai denti. Nel caso di Impress, si consiglia ai pazienti di continuare a portare l'apparecchio fino all’arrivo della placca di contenzione ortodontica.

Per quanto tempo si porta l’apparecchio di contenzione?

Non c’è un’unica risposta alla domanda per quanto tempo va portato l’apparecchio di contenzione: tutto dipende dal tipo di apparecchio scelto.

  • L'apparecchio di contenzione fisso, come indica il suo nome, è irremovibile, quindi il paziente lo indosserà tutto il giorno.
  • Per quanto riguarda l’apparecchio mobile di contenzione, va indossato giorno e notte, tranne durante i pasti e la spazzolatura,fino a quando non occorrerà portarlo solo di notte. Il tuo ortodontista ti consiglierà su come procedere e sulla durata totale della fase di contenzione.

In entrambi i casi, l’uso della placca di contenzione ortodontica non è qualcosa di temporaneo. La contenzione ai denti durerà tutta la vita, dal momento della fine del trattamento ortodontico.

Cosa succede se non porto l’apparecchio di contenzione?

  • I denti possono tornare nella posizione iniziale.
  • Si rischia di dover ricorrere a un nuovo trattamento ortodontico.
  • Si possono sviluppare problemi di morso e di salute orale.

Molti pazienti vengono da noi per le stesse ragioni: quando erano più giovani portavano l'apparecchio, ma a causa di un sistema di contenzione ortodontica o semplicemente perché non lo hanno proprio utilizzato a seguito del trattamento, i loro denti sono tornati alla loro posizione originale. Si ritrovano così costretti a ricorrere nuovamente all'ortodonzia per allineare il loro sorriso ed evitare futuri problemi di salute.

Per questo motivo, se non usi l’apparecchio di contenzione dopo aver portato l’apparecchio fisso o qualsiasi altro tipo di ortodonzia, è molto probabile che dovrai sottoporti ad un altro trattamento ortodontico in futuro, perché i tuoi denti si saranno spostati di nuovo.

Come pulire l’apparecchio di contenzione?

  • Contenzione fissa → basta lavare bene i denti e usare scovolini o filo interdentale apposito.
  • Contenzione mobile trasparente → lavarla con acqua fredda e sapone neutro, mai con dentifricio (graffia la superficie).
  • Placca Hawley → pulirla con spazzolino morbido e sapone neutro.

👉 Una buona igiene mantiene il dispositivo in buono stato e previene cattivi odori.

pulizia dell’apparecchio di contenzione trasparente

Quanto costa l'apparecchio di contenzione?

Il prezzo della placca di contenzione può variare a seconda che sia fissa o rimovibile. Inoltre, ci sono altri fattori che possono influenzare il prezzo dell’apparecchio di contenzione, come i materiali di cui è fatto, la clinica o lo specialista a cui ti rivolgi, ecc. Di seguito mostriamo una stima dei prezzi per apparecchio sia fisso che rimovibile come guida:

  • Prezzo apparecchio fisso: da € 100 a € 200, circa
  • Prezzo apparecchio trasparente o removibile: da € 150 a € 300 circa

Apparecchio mobile di contenzione Impress

Al termine del trattamento, dovrai recarti nel centro per una visita in presenza in cui verrà eseguito un nuovo scanner 3D per ordinare la produzione del tuo apparecchio mobile di contenzione che riceverai in pochi giorni. Inizialmente, dovresti indossare il tuo apparecchio giorno e notte per tutto il tempo che il tuo ortodontista ritiene opportuno. Tuttavia, dopo questo periodo, dovrai indossarli solo di notte. Ti consigliamo di cambiarli regolarmente, all'incirca ogni 6-9 mesi.

Chiunque può indossare l’apparecchio Impress, anche se non ha avuto un trattamento ortodontico con noi. Tuttavia, se si esegue il trattamento ortodontico con Impress, l’apparecchio mobile di contenzione dopo l'ortodonzia sarà più economico.

Che tu sia un paziente Impress o meno, puoi acquistare il tuo apparecchio di contenzione personalizzato. Contattaci per fissare un appuntamento presso il centro Impress più vicino. Puoi contattarci compilando il form sul web, per telefono o WhatsApp al +39 02 9475 4522 e ti informeremo sui nostri prezzi. Noi ti aspetteremo!

Condividere articolo

Domande frequenti sull'apparecchio di contenzione

L’apparecchio di contenzione fa male?

No, una volta abituato all'apparecchio fisso non lo sentirai più in bocca. Gli allineatori rimovibili sono simili a quelli invisibili e non causano alcun disagio o dolore.

Cosa faccio se l’apparecchio di contenzione non entra?

Se l’apparecchio mobile di contenzione non entra, devi contattare la clinica affinché l’ortodontista lo regoli.

Cosa faccio se l’apparecchio di contenzione si è rotto?

Se l’apparecchio si è rotto devi contattare la clinica del dentista affinché lo aggiusti.

La devo portare la contenzione ai denti a vita?

Sì, la contenzione ai denti va indossata per tutta la vita se si desidera che i denti non si spostino dopo il trattamento di ortodonzia.

Azienda

¹Per numero di centri di proprietà

© 2025 SMILE2IMPRESS SL. Tutti i diritti riservati

Scopri Impress
Supporto pazienti