Fai il test

Dove ti trovi?

  • Italia
  • España
  • Portugal
  • France
  • United Kingdom
  • Україна
  • United States
  • Nederland
  • Deutschland
  • Sverige
Allineatori per adultiAllineatori per adolescentiOrtodonzia per bambiniContenzioni invisibili
Sbiancamento
Prenota una visita

Prenota ora

Sbiancamento

Fai il test

Dove ti trovi?

  • Italia
  • España
  • Portugal
  • France
  • United Kingdom
  • Україна
  • United States
  • Nederland
  • Deutschland
  • Sverige

Più in là dell’ortodonzia tradizionale: come raddrizzare i denti senza apparecchio fisso

06 ottobre · 4 minuti

🦷 In breve

Oggi è possibile raddrizzare i denti senza apparecchio fisso grazie a trattamenti innovativi come gli allineatori invisibili, che spostano gradualmente i denti nella posizione corretta in modo discreto e confortevole.

Esistono anche alternative ortodontiche come espansori palatali, posizionatori o, in alcuni casi, faccette estetiche. Tuttavia, gli allineatori trasparenti restano la soluzione più efficace e completa per correggere malposizioni e malocclusioni dentali.

Perché è possibile raddrizzare i denti senza apparecchio fisso

Negli ultimi anni si vedono sempre meno apparecchi fissi, ma ciò non significa che si rinunci all’ortodonzia.

Sempre più pazienti scelgono soluzioni per allineare i denti senza brackets o fili metallici, perché:

  • sono più discrete e quasi invisibili;
  • risultano più confortevoli e meno dolorose;
  • permettono un’igiene orale migliore;
  • offrono risultati prevedibili e digitalmente pianificati.

Il primo passo resta sempre una diagnosi ortodontica professionale, indispensabile per individuare le cause della malposizione e scegliere il trattamento più adatto.

Come funzionano gli allineatori invisibili per raddrizzare i denti senza apparecchio fisso

Gli allineatori invisibili sono mascherine trasparenti personalizzate che spostano gradualmente i denti nella posizione desiderata.

Ogni serie di mascherine viene sostituita ogni 1-2 settimane, e il trattamento dura in media da 6 a 18 mesi, a seconda del caso.

Vantaggi principali

  • Estetica: completamente trasparenti e quasi impercettibili.
  • Comfort: nessun metallo o irritazione gengivale.
  • Igiene: si rimuovono facilmente per mangiare e lavarsi i denti.
  • Controllo digitale: ogni movimento è pianificato con software 3D.

Questi motivi rendono gli allineatori la migliore alternativa moderna all’apparecchio fisso.

Scopri di più sigli allineatori invisibili
Una paziente Impress indossa i suoi allineatori invisibili davanti lo specchio

Altri metodi per l’allineamento dei denti senza l'utilizzo dell’apparecchio fisso

Oltre agli allineatori, esistono altri dispositivi ortodontici che possono aiutare a migliorare l’allineamento dentale, anche se in modo più limitato.

Separatori o distanziatori

Piccoli anelli di gomma o metallo inseriti tra i denti per mantenerli separati.

Sono usati soprattutto come fase preliminare all’ortodonzia, ma in casi lievi possono aiutare a correggere la posizione di singoli denti.

Espansori del palato

Dispositivi che allargano l’arcata dentale superiore per creare spazio in caso di affollamento o morso incrociato.

Si usano soprattutto nei bambini o adolescenti, quando le ossa sono ancora modellabili.

Posizionatori dentali

Mascherine elastiche che guidano piccoli spostamenti dentali o migliorano l’occlusione dopo altri trattamenti.

Non sostituiscono l’ortodonzia completa ma possono rifinire l’allineamento.

💡 Questi metodi possono essere utili solo in casi specifici e lievi. È sempre necessario il parere di un ortodontista per scegliere la soluzione più adatta.

Le faccette dentali sono una soluzione per i denti storti?

Se anche tu ti stai chiedendo se le faccette dentali siano un altro metodo per raddrizzare i denti storti, la risposta è chiara: le faccette dentali non raddrizzano i denti storti.

Le faccette sono un trattamento puramente estetico che non corregge il problema della malposizione dentale, ma lo mascherano. Le faccette dentali vengono posizionate strategicamente sui denti leggermente storti in modo da nasconderli e da rendere visibile la faccetta nella dimensione, nel colore e nella posizione desiderati.

Pur essendo un modo per aggiustare - superficialmente - i denti senza ricorrere all'apparecchio, le faccette sono un trattamento che può essere utilizzato solo in casi lievi di denti storti, poiché non li allineano. In altre parole, sono un'alternativa quando la malposizione è così lieve da non compromettere affatto la salute del paziente. Inoltre, sono più costosi dell'ortodonzia e richiedono un'igiene accurata per evitare problemi maggiori. Pertanto, sebbene presentino molti vantaggi in altri casi, le faccette dentali non sono una valida alternativa per raddrizzare i denti senza apparecchio fisso.

Un dentista mostra la gradazione del colore dei suoi denti ad una paziente

Si possono correggere problemi di malocclusione senza apparecchio fisso?

È importante notare che i problemi di posizione dentale non sono gli unici a poter essere corretti; anche i problemi di malocclusione possono essere corretti senza l'uso di apparecchi ortodontici, sebbene non tutti i trattamenti siano in grado di farlo.

Il sistema di allineatori invisibili è l'unico trattamento ortodontico senza apparecchio tradizionale che consente di correggere i problemi di malocclusione, anche nei casi più complessi.

L'espansore d'arcata transpalatale, uno dei dispositivi ortodontici discussi in precedenza per raddrizzare i denti storti senza apparecchio fisso, può anche correggere i casi di morso incrociato espandendo il palato. Questo tipo di apparecchio viene utilizzato soprattutto nei bambini, quando è più facile modificare la struttura ossea.

Infine, le faccette non sono un trattamento in grado di correggere il morso, in quanto si tratta di un trattamento puramente estetico che non può correggere la posizione dentale o ossea.

Quanto costa l’ortodonzia invisibile senza apparecchio fisso?

Come abbiamo detto nel corso di questo articolo, l'ortodonzia invisibile con allineatori è il miglior trattamento per correggere il morso e avere denti dritti senza apparecchio fisso, ma qual è il suo costo rispetto a quello dell'ortodonzia tradizionale?

Il prezzo dell'ortodonzia invisibile può variare in base alla difficoltà del caso e ad altri fattori, come la tecnologia, la durata del trattamento, il numero di controlli necessari o il tipo di studio dentistico e la sua ubicazione.

Tutti questi fattori influiscono sul prezzo del trattamento, ma se sei interessato a sapere quanto costa l'ortodonzia invisibile senza apparecchio fisso, possiamo dire che il prezzo del trattamento con allineatori invisibili può variare tra €2000 e €5000.

L’ortodonzia invisibile Impress, l’alternativa all’apparecchio fisso

Abbiamo già detto che gli allineatori invisibili sono una valida alternativa per risolvere i problemi di malocclusione e raddrizzare i denti senza apparecchio fisso, ma quali sono i vantaggi del trattamento con Impress?

Con Impress potrai eseguire il trattamento ortodontico invisibile più adatto al tuo sorriso e godere di tutti i vantaggi della metodologia Impress. Con questo metodo rivoluzionario potrai seguire il tuo trattamento ovunque ti trovi grazie all'app Impress, senza interrompere il tuo stile di vita o, se necessario o se lo preferirai, potrai anche presenziare a follow-up di persona, in studio.

Noi di Impress offriamo diversi tipi di trattamenti personalizzati in base alle tue esigenze e alla difficoltà del tuo caso, con prezzi fissi e senza sorprese. Inoltre, offriamo anche opzioni di finanziamento nel caso in cui tu preferissi pagare il trattamento a rate. Vogliamo che ti concentri sul tuo sorriso e non sul cambiamento del tuo stile di vita.

Se vuoi allineare i tuoi denti senza apparecchio fisso e migliorare l’estetica e la salute del tuo sorriso, non esitare a contattarci e a scoprire i diversi trattamenti che abbiamo da offrire. Consulta il centro più vicino a te e contattaci fissando un appuntamento attraverso il nostro sito web, per telefono al numero +39 02 9475 4522 o tramite WhatsApp.

Ti aspettiamo!

Prenota un appuntamento

Condividere articolo

Domande frequenti

Quanto dura un trattamento con allineatori invisibili?

In media dai 6 ai 18 mesi, a seconda del grado di disallineamento e della costanza nel portarli.

Gli allineatori invisibili fanno male?

Possono causare una lieve pressione iniziale, ma sono molto più confortevoli rispetto all’apparecchio fisso tradizionale.

È possibile raddrizzare i denti da adulti senza apparecchio?

Sì, gli allineatori invisibili sono perfetti anche per adulti che desiderano un sorriso allineato senza ricorrere a metallo o attacchi visibili.

Posso rimuovere gli allineatori per mangiare?

Sì, vanno tolti durante i pasti e per lavarsi i denti, mantenendo così un’igiene orale ottimale.

Quanto costa raddrizzare i denti senza apparecchio fisso?

Il costo medio varia tra 2.000 e 5.000 euro, a seconda della complessità del caso e del piano ortodontico personalizzato.

Azienda

Perché Impress?

Stampa

Lavora con noi

Blog

Lun-Ven, 9:00-20:00

Sab-Dom, 9:00-18:00

¹Per numero di centri di proprietà

© 2025 SMILE2IMPRESS SL. Tutti i diritti riservati

Scopri Impress
Supporto pazienti