Diastema dentale: cos'è, perché viene e come correggerlo

02 giugno · 3 minuti

Il diastema dentale è una condizione comune che si presenta come uno spazio tra i denti, più frequentemente tra gli incisivi superiori. Può essere causato da diversi fattori, tra cui genetica, abitudini orali o problemi di crescita dentale. Alcune persone lo considerano un segno distintivo, altre un difetto da correggere.

In questo articolo analizziamo tutto ciò che c’è da sapere: cos’è il diastema, perché si manifesta, quali sono i rimedi, anche senza apparecchio, e come influisce su estetica e funzionalità.

Diastema: cos'è e dove si verifica

Cos'è il diastema

Si tratta uno spazio visibile tra due denti adiacenti. La forma più comune è quella che si verifica tra gli incisivi centrali superiori, ma può manifestarsi anche tra i denti inferiori o tra altre coppie dentali. In alcuni casi, può dare l’impressione di denti larghi, anche se in realtà la dimensione dei denti è normale.

Quando si parla di questa condizione, spesso si fa riferimento a una caratteristica estetica, ma può anche nascondere problematiche funzionali.

Dove si presenta lo spazio tra i denti

  • Diastema incisivi: il più evidente, visibile durante il sorriso e spesso percepito come antiestetico.
  • Diastema denti inferiori: meno frequente ma presente in alcune condizioni ortodontiche.
  • Spazio tra i denti multipli: nei casi più gravi, può interessare diversi elementi dentali creando denti separati e disallineamenti generali.

Cause del diastema dentale

Il diastema è ereditario?

Sì, in molti casi è ereditario. Può dipendere da:

  • Discrepanza tra la dimensione del mascellare e dei denti (denti piccoli in una mascella grande)
  • Denti larghi ma distanziati
  • Frenulo labiale superiore troppo spesso o lungo
  • Agenesia dentale o denti mancanti

Spesso, se un genitore presenta spazio tra i denti, anche i figli lo manifesteranno.

Bambino con diastema dentale

Diastema denti da latte

Lo spazio tra denti da latte è una condizione fisiologica durante la crescita. I bambini presentano spesso spazi tra i denti che facilitano la futura eruzione dei denti permanenti. Generalmente, si risolve spontaneamente.

Tuttavia, se persiste dopo i 12-13 anni, può essere il caso di effettuare una visita ortodontica.

Quando e come intervenire

Caso lieve o grave?

  • Diastema lieve: spazio inferiore a 2 mm. È spesso un fattore estetico e non funzionale.
  • Diastema grave: spazio superiore ai 2 mm o multiplo, può causare problemi nella masticazione, nell’allineamento dentale e nella pronuncia.

La classificazione aiuta a capire se si tratta di una semplice imperfezione estetica o di un'anomalia strutturale da trattare.

Diastema prima e dopo: cambiamento evidente grazie a Impress!

Diastema prima e dopo trattamento Impress

Le immagini di prima e dopo mostrano con chiarezza i benefici dei trattamenti ortodontici o estetici:

  • Riduzione o eliminazione dello spazio tra i denti
  • Maggiore armonia facciale
  • Aumento dell’autostima

Il “prima e dopo” Impress diventa spesso il punto di partenza per chi è indeciso sul trattamento!

Diastema come chiuderlo: tutte le soluzioni

Diastema: apparecchio

L’apparecchio è tra i metodi più comuni:

In genere un apparecchio per il diastema ha un costo che va da €1.000 a oltre €3.000 in base alla durata e alla tecnologia utilizzata ed è ideale nei casi gravi o di compromissione funzionale.

Bonding dentale diastema

Il bonding dentale è perfetto per casi lievi. Si utilizza una resina composita per la chiusura del diastema con composito:

  • Risultato estetico immediato
  • Procedura non invasiva
  • Costo contenuto (€150–€500 a dente)
  • Indicato anche per correggere denti larghi otticamente

Faccette dentali per diastema

Le faccette dentali sono una soluzione estetica di medio-lungo periodo:

  • Correggono spazi, forme e colori
  • Resistenti e naturali
  • Durano oltre 10 anni
  • Prezzi: €600–€1.200 a dente

Come chiudere il diastema senza apparecchio

Esistono opzioni per chiudere lo spazio senza apparecchio, ad esempio:

  • Bonding
  • Faccette in ceramica o composito
  • Chirurgia del frenulo (nei casi causati da frenulo ipertrofico)

Ideali per chi non vuole affrontare trattamenti ortodontici prolungati.

Correggere il diastema: prezzi e considerazioni

I costi variano in base alla tecnica utilizzata:

  • Bonding dentale
    Costo: 150-500€, Durata: 1 seduta, Invasività: minima
  • Faccette dentali
    Costo: 600-1.200€, Durata: 2-3 settimane, Invasività: alta
  • Apparecchio
    Costo: 1.000-3.000€, Durata: 6-24 mesi, Invasività: media
  • Chirurgia frenulo + ortodonzia
    Costo: 300-600€, Durata: variabile, Invasività: alta

Un consulto specialistico è fondamentale per capire come correggere la condizione nel modo più sicuro e duraturo.

Diastema rimedi fai da te: attenzione!

I rimedi fai da te, come gli elastici dentali acquistati online, sono fortemente sconsigliati:

  • Possono causare retrazione gengivale, mobilità dentale e perdita di elementi dentari;
  • Non risolvono le cause alla base dello spazio interdentale;
  • Nessun controllo professionale = alti rischi.

Prima di tentare soluzioni improvvisate, consulta un dentista esperto su come chiudere lo spazio tra i denti in sicurezza.

Allineatori invisibili Impress

Apparecchio invisibile Impress per correggere il diastema

Gli allineatori trasparenti possono trattare il diastema in modo efficiente e discreto. Sono invisibili, quindi nessuno potrà dire che stai portando un apparecchio per il diastema durante il trattamento ortodontico. Gli allineatori sono anche rimovibili e ti danno totale libertà quando mangi e ti lavi i denti.

L’apparecchio invisibile per diastema agisce rieducando i denti a stabilirsi nella posizione corretta nel lungo termine, sia dopo un intervento chirurgico precedente o come cura a sé stante a questa problematica.

L’apparecchio invisibile Impress può risolvere lo spazio tra i denti. Il trattamento Impress consiste in una serie di mascherine invisibili che verranno realizzate su misura per te dopo un’attenta analisi del caso specifico da parte dei nostri ortodontisti.

Gli allineatori invisibili Impress sono una soluzione comoda e discreta per il diastema, che potrai risolverti affidandoti ai nostri esperti di ortodonzia invisibile. Offriamo due tipi di trattamento con prezzi all-inclusive, a seconda della complessità del tuo caso.

Se sei interessato agli allineatori dentali trasparenti di Impress o vuoi saperne di più, contatta il nostro team di esperti nel centro Impress più vicino a te. Inoltre, puoi prenotare un appuntamento online, per telefono al numero +39 02 9475 4522 o tramite WhatsApp.

Condividere articolo

Domande frequenti

Il diastema è di moda?

Il diastema è stato reso popolare da alcune top model. Tuttavia, è importante tenere a mente che alcuni casi di spaziatura dentale sono legati a problemi di salute e non costituiscono solo un problema estetico; in questi casi, è importante ricorrere a una soluzione per correggere questa malformazione dentale prima di pensare al diastema come una moda.

Quanto costa chiudere il diastema?

In base al trattamento il costo può variare. Chiudere un diastema con un intervento chirurgico non ha lo stesso costo di un trattamento di ortodonzia.

Qual è il prezzo dell’apparecchio per diastema?

Ci sono diversi tipi di trattamenti ortodontici che possono essere utilizzati per risolvere il diastema. La prezzistica varia dai €2000 ai €6000, cambiando in base al tipo di strumento utilizzato e alla complessità del caso.

Il diastema porta fortuna?

In alcune culture, si dice che porti fortuna. È considerato un simbolo di carisma, bellezza, fertilità o successo. Celebrità internazionali ne hanno fatto un tratto distintivo, rifiutando di correggerlo per sottolineare l’unicità del proprio sorriso.

Il diastema può causare problemi di pronuncia?

Sì, il diastema pronuncia può influenzare la fonazione. Il passaggio dell’aria attraverso lo spazio tra i denti può alterare la produzione di suoni come “s”, “z” o “sc”. Questo fenomeno è noto come sigmatismo interdentale, ed è comune nei bambini e in adulti con casi gravi. In certi casi può essere utile una combinazione di trattamento ortodontico e terapia logopedica.

Azienda

¹Per numero di centri di proprietà

© 2025 SMILE2IMPRESS SL. Tutti i diritti riservati