Tutto sulla devitalizzazione dentale: una guida completa

07 aprile · 2 minuti

Molte persone si trovano, prima o poi, a dover affrontare una devitalizzazione dentale. Ma cosa significa esattamente? Fa male? È un intervento costoso? Quanto dura un dente devitalizzato? Se ti sei posto almeno una di queste domande, sei nel posto giusto.

In questo articolo, ti spieghiamo cosa significa devitalizzare un dente, quando è necessario, come si devitalizza un dente, cosa aspettarsi dopo il trattamento e rispondiamo alle domande più comuni

Cos'è la devitalizzazione di un dente

La devitalizzazione, detta anche trattamento canalare o endodonzia, è una procedura odontoiatrica che consiste nella rimozione della polpa dentale, cioè la parte viva del dente contenente nervi e vasi sanguigni. Una volta rimossa la polpa, il dente viene disinfettato, riempito e sigillato.

Quindi, in parole semplici, devitalizzare significa eliminare la parte “viva” del dente per curarlo e salvarlo da un’infezione o da danni irreversibili.

Persona che osserva una radiografia dei denti prima della devitalizzazione dentale

Quando devitalizzare un dente

Ci sono diverse situazioni in cui la devitalizzazione è necessaria:

  • Carie profonde che ha raggiunto la polpa dentale.
  • Infezioni o ascessi alla radice del dente.
  • Traumi che causano la rottura o la morte della polpa.
  • Dolore persistente anche dopo trattamenti conservativi.
  • Denti devitalizzati in passato che si sono reinfettati.

In questi casi, la devitalizzazione dei denti è spesso l’unica alternativa all’estrazione.

Come si devitalizza un dente

La procedura viene generalmente eseguita in queste fasi:

  1. Visita e diagnosi: il dentista valuta il problema tramite radiografie e test di sensibilità.
  2. Anestesia locale: per rendere l’intervento indolore.
  3. Apertura del dente e rimozione della polpa infetta o danneggiata.
  4. Pulizia e disinfezione dei canali radicolari.
  5. Riempimento dei canali con un materiale chiamato guttaperca.
  6. Ricostruzione del dente con una otturazione o, spesso, con una corona protesica.

Devitalizzazione dente fa male?

Una delle domande più frequenti è: la devitalizzazione fa male? La risposta è no, grazie all’anestesia moderna. Durante l’intervento, non si avverte dolore. Dopo il trattamento, può esserci un lieve fastidio o sensibilità per qualche giorno, ma è facilmente controllabile con antidolorifici da banco.

Se ti stai chiedendo se un dente devitalizzato fa male, sappi che non dovrebbe dare problemi. Tuttavia, se il dolore persiste a distanza di tempo, è possibile che ci sia una complicanza e sarà necessario un controllo.

Quante sedute per devitalizzare un dente?

In media, servono una o due sedute per completare la devitalizzazione. La durata dipende da vari fattori: posizione del dente (molari e premolari sono più complessi), presenza di infezione e condizione generale della bocca.

Quanto costa devitalizzare un dente

Parliamo ora di un altro aspetto importante: il costo della devitalizzazione del dente. Il prezzo può variare in base a:

  • Difficoltà del trattamento
  • Numero di canali da trattare
  • Eventuali ricostruzioni post-devitalizzazione

In genere, per la devitalizzazione del dente il costo oscilla tra €150 e €400, ma può salire se è necessario inserire una corona dentale. Se ti stai chiedendo quanto costa devitalizzare un dente esattamente nel tuo caso, è sempre bene chiedere un preventivo personalizzato al tuo dentista.

Quanto dura un dente devitalizzato

Un altro dubbio molto comune riguarda la durata: quanto dura un dente devitalizzato? Se la devitalizzazione è ben eseguita e il dente viene ricostruito correttamente, può durare anche per tutta la vita. Ovviamente è essenziale mantenere una buona igiene orale e fare controlli periodici.

Cosa succede se un dente devitalizzato deve essere estratto

In questo caso, molti temono che sia più doloroso. La buona notizia è che non è più doloroso estrarre un dente devitalizzato rispetto a uno normale, perché la polpa (e quindi il nervo) è già stata rimossa.

La devitalizzazione dei denti può spaventare, ma in realtà è un trattamento molto comune, sicuro ed efficace. Sapere quando devitalizzare un dente, come si svolge la procedura, e cosa aspettarsi dopo, ti aiuta ad affrontarla con maggiore serenità.

Ricorda: un dente devitalizzato può continuare a funzionare perfettamente per anni, se ben curato. Quindi, se il tuo dentista ti consiglia di devitalizzare un dente, non temere: oggi l’intervento è rapido, indolore e risolve problemi che un tempo avrebbero richiesto l’estrazione del dente.

Dentista Impress effettua una scansione intraorale su paziente

Devitalizzazione dentale e ortodonzia

Se hai voglia di allineare il tuo sorriso e sai che hai necessità di devitalizzare un dente, ti consigliamo, prima di prendere una decisione, di consultare uno specialista. Da Impress, prima di iniziare con un trattamento di ortodonzia invisibile, i nostri specialisti ti guideranno a realizzare i pre works necessari al trattamento, in modo che tu possa avere un sorriso perfetto, senza complicazioni e nel modo più semplice possibile. Se hai bisogno di più informazioni, contattaci per telefono al numero +39 02 9475 4522, tramite WhatsApp o, semplicemente, riempendo il formulario che troverai nella nostro sito internet. I nostri allineatori invisibili ti permetterà di avere denti allineati ed il sorriso che hai sempre sognato. Ti aspettiamo nella centro più vicino a te!

Condividere articolo

Domande frequenti sulla devitalizzazione dentale

È normale sentire dolore dopo una devitalizzazione?

Sì, un leggero dolore o fastidio nei giorni successivi è del tutto normale. Questo può essere causato dall’infiammazione residua o dalla manipolazione dei tessuti. Se il dolore è forte o persiste per più di qualche giorno, è consigliabile contattare il dentista.

Cosa succede se non si devitalizza un dente infetto?

Ignorare un’infezione dentale può portare a complicanze gravi, come ascessi, perdita del dente, danni all’osso mascellare e diffusione dell’infezione ad altre parti del corpo. La devitalizzazione evita tutto questo e salva il dente.

Un dente devitalizzato può cariarsi o rompersi?

Sì, anche un dente devitalizzato può andare incontro a carie o fratture. Dopo la devitalizzazione, il dente è più fragile perché non ha più la polpa e l'apporto nervoso, quindi è più soggetto a danneggiarsi, soprattutto se non viene protetto con una corona. Per questo motivo è fondamentale continuare con una buona igiene orale e sottoporsi a controlli regolari dal dentista.

Scopri i nostri allineatori!

Azienda

¹Per numero di centri di proprietà

© 2025 SMILE2IMPRESS SL. Tutti i diritti riservati