Macchie sui denti: guida per riconoscerle e rimuoverle
Un sorriso sano e luminoso trasmette fiducia. Tuttavia, la comparsa di macchie può compromettere l’estetica e indicare problemi più profondi. In questo articolo analizzeremo le principali cause, i tipi di macchie e i trattamenti disponibili per recuperare la bellezza naturale dei denti.
Perché si formano macchie sui denti?
Le discromie dentali possono avere cause diverse:
- Esterne, come caffè, fumo, tè, vino rosso e placca pigmentata.
- Interne, dovute a traumi, alterazioni dello smalto o uso di farmaci durante la formazione del dente.
- Abitudini scorrette, come scarsa igiene orale o uso prolungato di collutori a base di clorexidina.
Anche fattori genetici e l’invecchiamento naturale possono contribuire, rendendo i denti più porosi e soggetti ad alterazioni cromatiche.
Cibi che macchiano i denti
Alcuni alimenti sono particolarmente ricchi di pigmenti naturali o acidi, che si legano allo smalto o ne alterano la struttura, facilitando l’assorbimento di colorazioni indesiderate.
Tra i più comuni troviamo:
- Bevande: caffè, tè nero, vino rosso, cola
- Alimenti: curry, salsa di soia, aceto balsamico, frutti di bosco
- Verdure e spezie ricche di tannini, come spinaci e barbabietole
Un consumo frequente, senza una corretta igiene orale, può accelerare la formazione di macchie dentali visibili.

Macchie denti caffè
Il caffè è una delle bevande più amate, ma anche una delle principali responsabili delle pigmentazioni scure. I suoi pigmenti aderiscono facilmente allo smalto, specialmente se la bocca è disidratata o la placca non viene rimossa regolarmente.
Con il tempo, anche piccole quantità giornaliere possono provocare un progressivo ingiallimento o imbrunimento dei denti, che solo una pulizia professionale può eliminare.
Macchie bianche sui denti
Le chiazze bianche si presentano come aree opache e poco lucide rispetto al resto del dente. Non si tratta di pigmenti, ma di alterazioni minerali dello smalto. Le cause possono essere:
- Carenze di calcio o fluoro
- Demineralizzazione dovuta a placca batterica
- Iposviluppo dello smalto (ipoplasia)
Spesso compaiono già durante l’eruzione dei denti permanenti e sono più evidenti in determinate condizioni di luce.
Macchie bianche sui denti bambini
Nei più piccoli, queste manifestazioni sono spesso legate a fattori durante la gravidanza, allattamento o nei primi anni di vita. In particolare:
- Uso precoce di antibiotici (come l’amoxicillina)
- Fluorosi dentale (eccesso di fluoro)
- Traumi ai denti da latte che danneggiano quelli permanenti
Una diagnosi precoce è utile per evitare che le alterazioni si estendano o si trasformino in carie.
Le macchie bianche sui denti vanno via?
Non sempre scompaiono spontaneamente, ma molti casi possono essere trattati con successo. Le opzioni includono:
- Trattamenti remineralizzanti con fluoro e calcio
- Infiltrazioni con resina trasparente per mascherare le zone opache
- Microabrasione per rimuovere lo strato superficiale
Un controllo dal dentista permette di stabilire se intervenire e con quale tecnica.
Macchie nere sui denti
Le discromie scure possono formarsi lungo la gengiva o tra i denti. Non sempre indicano una carie: a volte sono dovute a placca pigmentata o tartaro, ma possono anche derivare da microrganismi particolari che producono composti scuri.
Spesso si osservano nei bambini o in adulti con una flora orale alterata, anche in presenza di buona igiene.
Macchie nere sui denti: fungo?
In alcuni casi, specialmente nei più giovani, il colore scuro è legato a batteri cromogeni o a una particolare flora micotica. Questi microrganismi metabolizzano il ferro e rilasciano pigmenti neri che si depositano sullo smalto.
Anche se non dannosi, richiedono un trattamento professionale per essere rimossi completamente.
Denti con macchie marroni
Le alterazioni marroni possono manifestarsi sotto forma di linee, macchie puntiformi o aree diffuse. Si osservano frequentemente nei fumatori, in chi assume tè e caffè regolarmente o in soggetti con smalto poroso.
In certi casi, indicano una carie iniziale o un problema strutturale. La diagnosi tempestiva è fondamentale per distinguere l’origine del colore.
Macchie marroni sui denti: come eliminarle
Le possibilità di trattamento dipendono dalla profondità della pigmentazione. Le più comuni includono:
- Pulizia professionale con strumenti ultrasonici
- Air-polishing con polveri a base di bicarbonato o eritritolo
- Sbiancamento dentale ambulatoriale o domiciliare
Se le macchie sono profonde o permanenti, si può optare per trattamenti estetici come faccette o restauri in composito.
Macchie gialle sui denti
Il colore giallo può essere causato dalla trasparenza dello smalto dentale o dall’accumulo di pigmenti esterni. Spesso si accentua con l’età, il fumo e una dieta ricca di zuccheri o acidi.
Il trattamento prevede una combinazione di igiene professionale, sbiancamento e, nei casi più resistenti, restauri estetici mirati.
Macchie denti clorexidina
La clorexidina è un principio attivo efficace contro le infezioni gengivali, ma il suo uso prolungato può causare pigmentazioni marroni su denti e protesi.
È consigliabile utilizzarla solo per periodi brevi e sotto controllo del dentista. Le macchie che provoca non sono permanenti, ma richiedono una rimozione professionale.

Macchie sui denti: come toglierle
Come togliere le macchie sui denti? Esistono diverse opzioni per eliminare le discromie, a seconda della causa:
- Pulizia professionale: rimuove placca, tartaro e pigmenti superficiali.
- Sbiancamento chimico: schiarisce i denti in modo controllato.
- Trattamenti estetici: come faccette o ricostruzioni in composito, nei casi più complessi.
È fondamentale evitare rimedi fai-da-te troppo aggressivi, come bicarbonato puro o acidi naturali, che rischiano di danneggiare permanentemente lo smalto dei denti.
Prevenzione: come evitare le macchie
Una corretta igiene e alcune abitudini quotidiane possono aiutare a prevenire le discromie:
- Lavare i denti almeno due volte al giorno con dentifrici poco abrasivi
- Usare il filo interdentale e uno spazzolino elettrico o sonico
- Limitare il consumo di cibi pigmentati e bevande scure
- Sottoporsi a controlli e igieni regolari ogni 6 mesi

Sbianca il tuo sorriso con Impress
Da Impress offriamo servizi di sbiancamento professionale per rimuovere le macchie sui denti. Offriamo trattamenti professionali e sicuri, supportati dalla tecnologia più avanzata. Con lo sbiancamento professionale Impress è possibile rimuovere efficacemente le macchie e ridurre il colore dei denti fino a 5 toni. Il tutto in un'unica seduta, con risultati immediati e duraturi.
Sei interessato a saperne di più? Prenota un appuntamento per lo sbiancamento con uno dei nostri dottori, che determinerà l'approccio appropriato in base al tipo e alla gravità delle macchie.
Hai bisogno di ulteriore assistenza? Non esitare a contattarci via e-mail all’indirizzo staffmedico@smile2impress.com, per telefono al numero +39 02 9475 4522 o tramite WhatsApp.