Sbiancamento dentale: tecniche, costi, durata e consigli
Il sorriso è uno dei primi dettagli che notiamo in una persona. Avere denti bianchi e luminosi non è solo una questione estetica, ma può anche influire sulla fiducia in se stessi e sul modo in cui ci relazioniamo con gli altri. Ecco perché sempre più persone scelgono lo sbiancamento dentale per migliorare il proprio sorriso.
In questo articolo vedremo le principali tecniche di sbiancamento, i costi, la durata dei risultati, i possibili effetti collaterali, e daremo alcuni consigli su cosa mangiare dopo lo sbiancamento dentale per prolungarne l’efficacia.
Tipi di sbiancamento dentale
Lo sbiancamento dei denti può essere effettuato in vari modi, sia presso uno studio dentistico che comodamente a casa. La scelta tra sbiancamento dentale professionale e sbiancamenti dentali fai da te dipende da diversi fattori: budget, tipo di discromia, tempo a disposizione e condizioni generali della bocca.

Sbiancamento dentale professionale
Lo sbiancamento dentale professionale è eseguito da un dentista, con l’uso di prodotti a base di perossido di idrogeno o perossido di carbamide, in concentrazioni elevate. È la scelta migliore per ottenere risultati visibili in tempi brevi e in totale sicurezza.
Sbiancamento dentale laser
Il sbiancamento dentale con laser è uno dei trattamenti più moderni e richiesti. Il dentista applica un gel sbiancante sui denti e poi lo attiva tramite un laser o una luce LED. Questo metodo accelera il processo e consente di ottenere denti più bianchi anche dopo una sola seduta. È ideale per chi ha esigenze estetiche immediate, come un matrimonio o un evento importante.
Sbiancamento dentale con mascherine
Un altro metodo professionale molto diffuso è lo sbiancamento dentale con mascherine personalizzate. Il dentista fornisce delle mascherine su misura da indossare a casa, insieme a un gel sbiancante da applicare per un periodo che va da una a due settimane. Anche se più graduale, questo metodo è altamente efficace e offre un maggiore controllo sulla sensibilità.
Sbiancamenti dentali fai da te
Gli sbiancamenti dentali fai da te sono una soluzione più economica, ma anche meno potente rispetto ai trattamenti professionali. Si basano su prodotti con concentrazioni più basse di perossido, come strisce sbiancanti, penne o kit sbiancamento dentale che includono mascherine universali e gel.
Sebbene facilmente reperibili in farmacia o online, è bene usarli con cautela per evitare danni allo smalto o irritazioni gengivali. Non sono adatti a chi ha denti molto sensibili o macchie profonde.

Sbiancamento dentale: costi e durata
Quanto costa uno sbiancamento dentale?
Parlare di sbiancamento dentale costi può essere complesso, perché i prezzi variano molto a seconda del tipo di trattamento sbiancante scelto e della clinica. In media:
- Sbiancamento con laser: da 300€ a 600€
- Sbiancamento con mascherine personalizzate: da 150€ a 400€
- Kit sbiancamento dentale fai da te: da 20€ a 100€
Quindi, se ti stai chiedendo quanto costa uno sbiancamento dentale, la risposta è: dipende! Ma è importante valutare non solo il prezzo, ma anche l’efficacia, la sicurezza e la durata del trattamento.
Quanto dura lo sbiancamento dentale?
Anche la durata dello sbiancamento dentale varia. I trattamenti professionali possono mantenere l’effetto sbiancante anche per 12-24 mesi, soprattutto se si seguono buone abitudini di igiene orale e si evitano alimenti pigmentanti.
I trattamenti fai da te, invece, offrono risultati più brevi, solitamente da 1 a 3 mesi, e possono richiedere ritocchi frequenti.
Effetti collaterali e controindicazioni
Sbiancamento dentale fa male?
Una delle domande più comuni è: lo sbiancamento dentale fa male? In generale, no. Se eseguito da un professionista o con prodotti di qualità, lo sbiancamento è sicuro. Tuttavia, può comportare alcuni effetti temporanei.
Sbiancamento dentale controindicazioni
Le controindicazioni dello sbiancamento dentale includono:
- Gravidanza e allattamento: è preferibile evitare
- Persone con carie o infiammazioni gengivali non trattate
- Denti con molte otturazioni o faccette (che non si sbiancano)
- Smalto dentale molto sottile o consumato
In questi casi, è sempre consigliabile un consulto dentistico prima di iniziare qualsiasi trattamento.
Sensibilità dentale dopo sbiancamento
La sensibilità dentale dopo sbiancamento è un effetto comune, ma solitamente temporaneo. Può manifestarsi sotto forma di fastidio o dolore leggero al contatto con cibi caldi o freddi. Per ridurla:
- Usa dentifrici specifici per denti sensibili
- Evita cibi acidi o zuccherati per qualche giorno
- Non eseguire trattamenti ravvicinati
Cosa mangiare dopo sbiancamento dentale
Subito dopo il trattamento i denti sono più porosi e quindi più esposti a pigmentazioni. Per questo è fondamentale sapere cosa mangiare dopo sbiancamento dentale:
Cibi consigliati:
- Riso, pasta bianca
- Pollo, tacchino, pesce
- Latte, yogurt bianco, formaggi chiari
- Patate, banane, mele sbucciate
Cibi da evitare per almeno 48 ore:
- Caffè, tè, vino rosso
- Pomodoro, spinaci, mirtilli
- Salse scure (soia, curry)
- Bibite colorate e gassate
Seguire questi accorgimenti aiuta a mantenere il bianco dei denti più a lungo.

Allinea e sbianca i tuoi denti con Impress
Da Impress puoi sbiancare il tuo sorriso, ma anche allineare i tuoi denti in modo sicuro e invisibile. Per aiutarti a ottenere un sorriso più bianco mentre raddrizzi i denti, includiamo una schiuma sbiancante nel tuo kit Impress. La schiuma che offriamo ha una bassa concentrazione ed è quindi sicura da usare, ma non avrà gli stessi risultati dello sbiancamento professionale. Tuttavia, aiuterà anche a mantenere gli allineatori puliti e freschi. La schiuma deve essere posizionata negli allineatori per 30 minuti al giorno per garantire risultati ottimali.
Se vuoi allineare i tuoi denti per migliorare la salute e l'estetica del tuo sorriso, ti invitiamo a fare una prima consulenza per saperne di più sulla metodologia Impress. Ti informeremo sui nostri trattamenti ortodontici presso il centro Impress più vicino.
Puoi contattarci richiedendo un appuntamento tramite il nostro sito web, per telefono al numero +39 02 9475 4522 o tramite WhatsApp.. Scopri i nostri prezzi e i trattamenti ortodontici. Noi ti aspetteremo!
Domande frequenti sullo sbiancamento dei denti
Quanto dura lo sbiancamento dei denti?
La duratura dell sbiancamento dipende da diversi fattori. Tra gli altri, quanti cibi o bevande che beviamo che possono macchiare lo smalto dei denti, se siamo fumatori o meno, ecc. Ma di solito può durare almeno 12 mesi.
Lo sbiancamento dei denti fa male?
No, lo sbiancamento dei denti non fa male. Sì, è possibile provare una certa sensibilità durante il trattamento, soprattutto alle temperature (calde/fredde) o ai cibi acidi. Tuttavia, scompare non appena il trattamento termina.
Qual è il metodo migliore di sbiancamento dei denti?
Il miglior sbiancamento dei denti sarà sempre quello supervisionato da un dentista che conosce la tua storia clinica e lo stato della tua salute orale.
Ogni quanto fare lo sbiancamento ai denti?
La frequenza con cui fare lo sbiancamento ai denti dipende dalla durata dei risultati. A seconda del paziente, un ritocco dovrebbe essere programmato ogni 6 mesi o anche una volta all'anno.
Cosa mangiare dopo lo sbiancamento dei denti?
Dopo lo sbiancamento dei denti dovremmo mangiare cibi che non hanno un colore scuro come riso, patate, pasta senza salsa, uova, latticini naturali, frutta e verdura leggera.