Sbiancamento dei denti: guida completa e consigli utili
Un sorriso brillante è spesso considerato un biglietto da visita vincente. Non sorprende, quindi, che lo sbiancamento denti sia una delle pratiche estetiche più richieste, sia in ambito professionale che domestico. In questo articolo analizziamo tutto quello che c'è da sapere, dai metodi ai costi, fino ai pro e contro, per aiutarti a scegliere il trattamento più adatto a te.
Costo dello sbiancamento: cosa sapere
Uno degli interrogativi più comuni tra chi desidera migliorare l’estetica del proprio sorriso riguarda quanto costa lo sbiancamento dei denti. Il prezzo può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui il tipo di trattamento scelto, l'esperienza del professionista, la tecnologia impiegata e la zona geografica.
Sbiancamento denti costo: le variabili da considerare
Il costo sbiancamento denti dipende principalmente dal fatto che si opti per uno sbiancamento dentale professionale oppure per un’alternativa domiciliare. I trattamenti effettuati dal dentista sono più costosi, ma offrono risultati più duraturi, uniformi e sicuri. Al contrario, le soluzioni fai da te (come strisce, penne o kit con luce LED) risultano più economiche ma spesso meno efficaci e a rischio di utilizzo scorretto.

Quanto costa lo sbiancamento denti in studio?
Chi si rivolge a uno specialista si chiede spesso quanto costa lo sbiancamento dei denti dal dentista. In ambito professionale, il prezzo sbiancamento denti varia generalmente tra i 200 e i 600 euro. Questa forbice dipende dalla tecnologia impiegata:
- Laser dentale: tra i metodi più rapidi ed efficaci, può costare dai 400 ai 600 euro.
- Lampada LED: più accessibile ma comunque professionale, ha un costo medio tra i 250 e i 450 euro.
- Mascherine personalizzate con gel sbiancante: utilizzate a casa ma fornite dal dentista, prevedono un investimento tra i 200 e i 350 euro.
Va inoltre considerato che alcuni centri offrono pacchetti combinati (più sedute, controllo del colore, mantenimento), il che può incidere ulteriormente sul costo. In ogni caso, è sempre consigliabile richiedere un preventivo personalizzato prima di iniziare il trattamento.
Metodi e prodotti: le opzioni disponibili
Prodotti per lo sbiancamento dei denti: quali scegliere?
Strisce per sbiancare i denti
Le strisce sono sottili pellicole imbevute di perossido di idrogeno o carbamide, da applicare 10-30 minuti al giorno per 1-2 settimane. Sono facili da usare e adatte a chi vuole eliminare macchie superficiali causate da caffè, tè o fumo. I risultati sono graduali e più lievi rispetto ai trattamenti professionali.
- Costo: basso-medio, accessibili in farmacia o online
- Efficacia: moderata, buoni risultati su macchie superficiali
- Sicurezza: generalmente sicure se usate secondo istruzioni, possibile sensibilità temporanea o irritazione gengivale se usate troppo a lungo
- Attenzione: utilizzare con cautela e, se possibile, chiedere consiglio al proprio dentista prima dell’uso
Mascherina per sbiancare i denti
La mascherina è un dispositivo spesso incluso nei kit di sbiancamento denti, che si riempie con un gel sbiancante e si indossa per 30-60 minuti al giorno. Può essere acquistata in versioni standard o personalizzata dal dentista tramite impronte. La versione personalizzata garantisce migliore aderenza e distribuzione del gel, aumentando efficacia e comfort, riducendo rischi di irritazioni. Ideale per chi vuole risultati più evidenti senza andare in studio.
- Costo: medio, più alto se personalizzata dal dentista
- Efficacia: alta, soprattutto con mascherina su misura
- Sicurezza: buona, se si seguono le indicazioni e non si supera il tempo di applicazione
- Attenzione: per mascherine standard senza controllo professionale, è consigliabile consultare il dentista prima dell’uso

Penna per sbiancare i denti
La penna contiene un gel a base di perossido, da applicare direttamente sui denti con un pennellino. È un metodo pratico e veloce, perfetto per ritocchi o mantenere il bianco ottenuto con altri trattamenti. Tuttavia, offre risultati più leggeri e temporanei rispetto a strisce o mascherine.
- Costo: basso, facile da trovare in farmacia o online
- Efficacia: bassa-moderata, adatta a miglioramenti minori
- Sicurezza: buona se usata correttamente, ma non va abusata
- Attenzione: anche in questo caso, si raccomanda di chiedere parere al proprio professionista prima dell’uso
Sbiancamento denti con mascherina professionale
La mascherina su misura fornita dal dentista utilizza gel con concentrazioni più elevate di perossido, garantendo risultati più profondi e duraturi. Il trattamento è seguito da un professionista che può adattare tempi e intensità, minimizzando effetti collaterali come sensibilità e irritazioni. È la soluzione ideale per chi cerca un risultato efficace e sicuro senza sedute frequenti in studio.
- Costo: alto, giustificato dalla personalizzazione e dal controllo professionale
- Efficacia: molto alta, risultati visibili e duraturi
- Sicurezza: molto alta, grazie alla supervisione odontoiatrica
Sbiancamento denti bicarbonato: funziona davvero?
Tra i rimedi naturali più conosciuti c'è lo sbiancare denti con bicarbonato, una pratica molto diffusa per cercare di ottenere un sorriso più luminoso senza ricorrere a trattamenti professionali. Il bicarbonato agisce attraverso una leggera abrasione che aiuta a rimuovere macchie superficiali, ma va usato con attenzione per non danneggiare lo smalto.
Molte persone utilizzano il bicarbonato per sbiancare i denti, talvolta mescolandolo con limone o acqua ossigenata.
Tuttavia, queste combinazioni fai-da-te possono risultare aggressive e provocare sensibilità o erosione dentale, soprattutto se applicate frequentemente. Non si tratta di una soluzione permanente né di un’alternativa ai trattamenti sicuri e controllati. Per evitare rischi, è sempre consigliabile parlarne con il proprio dentista prima di iniziare.
Sbiancamento denti pro e contro
Quando si valuta uno sbiancamento denti, è importante considerare sia i benefici sia i possibili effetti collaterali o limiti del trattamento.
Pro:
- Miglioramento estetico immediato: Lo sbiancamento dona un sorriso più luminoso e uniforme, cancellando macchie e discromie causate da alimenti, fumo o invecchiamento.
- Aumento dell’autostima: Un sorriso più bianco può aumentare la fiducia in sé stessi, migliorando l’aspetto complessivo e la comunicazione sociale.
- Trattamenti rapidi e indolori: La maggior parte dei metodi, sia professionali che domiciliari, sono poco invasivi e non causano dolore, permettendo di vedere risultati in poche sedute o settimane.
Contro:
- Possibile sensibilità dentale: Alcune persone possono sperimentare una sensibilità temporanea ai cambiamenti di temperatura o al contatto con cibi e bevande acide dopo il trattamento.
- Rischio di irritazioni gengivali: L’uso scorretto o eccessivo di prodotti sbiancanti può causare irritazioni o infiammazioni alle gengive.
- Risultati non permanenti: Lo sbiancamento non è definitivo e richiede mantenimento periodico, soprattutto se si continuano abitudini che macchiano i denti come il consumo frequente di tè, caffè o tabacco.

Allinea e sbianca i tuoi denti con Impress
Da Impress puoi sbiancare il tuo sorriso, ma anche allineare i tuoi denti in modo sicuro e invisibile. Per aiutarti a ottenere un sorriso più bianco mentre raddrizzi i denti, includiamo una schiuma sbiancante nel tuo kit Impress. La schiuma che offriamo ha una bassa concentrazione ed è quindi sicura da usare, ma non avrà gli stessi risultati dello sbiancamento professionale. Tuttavia, aiuterà anche a mantenere gli allineatori puliti e freschi. La schiuma deve essere posizionata negli allineatori per 30 minuti al giorno per garantire risultati ottimali.
Se vuoi allineare i tuoi denti per migliorare la salute e l'estetica del tuo sorriso, ti invitiamo a fare una prima consulenza per saperne di più sulla metodologia Impress. Ti informeremo sui nostri trattamenti ortodontici presso il centro Impress più vicino.
Puoi contattarci richiedendo un appuntamento tramite il nostro sito web, per telefono al numero +39 02 9475 4522 o tramite WhatsApp.. Scopri i nostri prezzi e i trattamenti ortodontici. Noi ti aspetteremo!
Domande frequenti sullo sbiancamento dei denti
Quanto dura lo sbiancamento dei denti?
La durata degli effetti dello sbiancamento denti varia in base al metodo utilizzato e alle abitudini personali, come fumo, consumo di caffè o tè e igiene orale.
Lo sbiancamento dei denti fa male?
No, lo sbiancamento dei denti non fa male. Sì, è possibile provare una certa sensibilità durante il trattamento, soprattutto alle temperature (calde/fredde) o ai cibi acidi. Tuttavia, scompare non appena il trattamento termina.
Qual è il metodo migliore di sbiancamento dei denti?
Il miglior sbiancamento dei denti sarà sempre quello supervisionato da un dentista che conosce la tua storia clinica e lo stato della tua salute orale.
Ogni quanto fare lo sbiancamento ai denti?
La frequenza con cui fare lo sbiancamento ai denti dipende dalla durata dei risultati. A seconda del paziente, un ritocco dovrebbe essere programmato ogni 6 mesi o anche una volta all'anno.
Cosa mangiare dopo lo sbiancamento dei denti?
Dopo lo sbiancamento dei denti dovremmo mangiare cibi che non hanno un colore scuro come riso, patate, pasta senza salsa, uova, latticini naturali, frutta e verdura leggera.
Come sbiancare i denti in sicurezza?
Il primo passo è sempre una visita dal dentista. Solo un professionista può valutare la salute orale, identificare eventuali problemi (carie, gengiviti, smalto indebolito) e consigliare il metodo più adatto. I trattamenti sicuri includono procedure professionali con perossido di idrogeno o carbamide, oppure soluzioni domiciliari approvate. È importante evitare il fai da te improvvisato e diffidare di metodi non testati trovati online.
Come sbiancare i denti a casa senza rovinarli?
Per sbiancare i denti a casa in modo sicuro, è fondamentale scegliere prodotti certificati e delicati. Tra i più usati ci sono: strisce sbiancanti, kit con luce LED, mascherine con gel, penne sbiancanti. Seguire le istruzioni è essenziale: non bisogna prolungare i tempi di applicazione né aumentare la frequenza. È inoltre importante evitare sostanze abrasive o acide (come bicarbonato puro o succo di limone) che, a lungo andare, possono danneggiare irreversibilmente lo smalto.
Come sbiancare i denti in modo naturale?
I rimedi naturali più comuni includono carbone attivo, olio di cocco e frutta acida come limone o fragole. Tuttavia, l’efficacia di questi metodi è spesso limitata e i rischi non vanno sottovalutati: acidi e sostanze abrasive possono erodere lo smalto e aumentare la sensibilità dentale. Se si desidera un approccio naturale, è meglio integrarlo con una corretta igiene orale e chiedere comunque consiglio a un professionista.
Sbiancamento denti quanto dura con trattamenti professionali?
I risultati dei trattamenti eseguiti dal dentista possono durare da 6 fino a 24 mesi, grazie all’uso di prodotti più potenti e controllati.
Quanto dura lo sbiancamento dei denti fatto a casa?
I metodi casalinghi tendono a offrire un’efficacia più limitata, con risultati che generalmente persistono da 2 a 6 mesi, a seconda della costanza e delle abitudini personali.