Quando si toglie l’apparecchio: guida e consigli per il tuo sorriso
Finalmente è arrivato il momento che aspettavi: togliere l’apparecchio! È normale provare un mix di eccitazione e un po’ di ansia. In questa guida ti spieghiamo passo passo cosa succede durante la rimozione, quanto dura la visita e come mantenere il tuo sorriso perfetto.
Fa male togliere l’apparecchio?
La rimozione dell’apparecchio non è dolorosa. Potresti percepire un leggero fastidio o qualche rumore insolito, soprattutto se hai avuto un apparecchio in porcellana, ma nulla di doloroso. Il dentista utilizza strumenti specifici per staccare gli attacchi in sicurezza.
Quando si tolgono gli apparecchi?
La durata del trattamento dipende dal tuo caso: in media può variare dai 6 ai 30 mesi.
Il dentista programmerà la rimozione quando i denti sono perfettamente allineati e il morso è corretto.
Nota: a volte può capitare che non sia ancora il momento giusto: i denti possono essersi spostati tra una visita e l’altra o non aver completato i movimenti previsti. In questi casi occorre solo aspettare qualche settimana in più.

Come essere sicuri che sia il momento giusto per rimuovere l’apparecchio?
Prima di rimuovere l'apparecchio, l'ortodontista deve assicurarsi che il trattamento sia completo. Per fare questo sarà necessario analizzare:
- la condizione generale della dentatura
- l'allineamento dentale
- l'occlusione
- la spaziatura dei denti
- l'estetica del sorriso
Rimozione dell’apparecchio: passo passo
Il processo è completamente indolore e dura circa un’ora o un’ora e mezza, durante la quale il dentista esegue:
- Rimozione degli elastici e dell’arco metallico
- Distacco di ogni attacco con pinze speciali
- Rimozione della colla in eccesso con una fresa dentale
- Lucidatura dei denti per eliminare eventuali macchie
- Foto di confronto per documentare il risultato
Nota: alcuni apparecchi, come quelli in porcellana, possono emettere piccoli rumori o scheggiarsi leggermente durante la rimozione. Niente paura: è normale.
Dopo la rimozione: apparecchio di contenzione e igiene
I denti appena allineati devono essere mantenuti in posizione tramite l’apparecchio di contenzione. Esistono due tipi principali:
1. Contenzione fissa
- Filo metallico attaccato alla parte posteriore dei denti
- Indolore e poco ingombrante
- Richiede attenzione nell’igiene, ma non bisogna ricordarsi di indossarlo
2. Contenzione rimovibile
- Simile agli allineatori invisibili
- Si indossa giorno e notte il primo mese, poi solo di notte
- Realizzato su misura tramite uno stampo dei denti
- Da cambiare periodicamente, circa una volta all’anno
Igiene orale
Anche senza apparecchio, è fondamentale lavare i denti almeno due volte al giorno, usare filo interdentale e collutorio, e fare controlli regolari dal dentista.
Consigli per rimuovere l'apparecchio il prima possibile
Se non vedi l'ora di togliere l'apparecchio, leggi questi consigli per finire il tuo trattamento in tempo o più velocemente del previsto:
- Segui le raccomandazioni del tuo ortodontista alla lettera
- Non mordere direttamente i cibi duri che rischiano di allentare gli attacchi dell’apparecchio
- Prediligi piccoli morsi, tagliando a pezzi ciò che mangi per fare meno fatica con i denti
- Preferisci i cibi morbidi: ad esempio, potresti sostituire le baguette con il pancarrè
- Evita i cibi appiccicosi come caramelle o chewing gum
- Indossa correttamente gli accessori prescritti dal tuo specialista, durante i tempi consigliati, né più né meno
- Adotta una buona igiene dentale: lava i denti, utilizza il filo interdentale o lo spazzolino interdentale, non dimenticare il collutorio

Allineatori invisibili, un trattamento più pratico, comodo ed economico
Non c'è bisogno di sognare di rimuovere l'apparecchio quando si indossa un apparecchio rimovibile, come nel caso degli allineatori invisibili.
Gli allineatori consentono di mantenere il proprio stile di vita e di mangiare qualsiasi tipo di cibo senza doversi preoccupare di danneggiare l'apparecchio. Sarai anche in grado di mantenere una migliore igiene dentale durante il trattamento, potendo lavare i denti correttamente senza che l'apparecchio renda inaccessibili alcune zone della dentatura.
Potrai anche apprezzare i risultati man mano che il trattamento progredisce, avendo la libertà di vedere i denti senza apparecchio in qualsiasi momento rimuovendolo all’occorrenza.
Inoltre, dimentica gli infiniti appuntamenti dall'ortodontista per regolare l'apparecchio; utilizzando gli allineatori, dovrai solo sostituirli con un’altra coppia una volta ricevuto il via libera dall’ortodontista tramite smartphone grazie al follow-up digitale. Se lo preferisci, Impress ti consente di essere seguito direttamente nel centro senza alcun costo aggiuntivo: entrambe le modalità sono incluse nel prezzo del trattamento.
Contrariamente a quanto pensa la grande maggioranza dei potenziali pazienti, gli allineatori invisibili sono più economici degli apparecchi metallici. Da Impress offriamo piani di trattamento all-inclusive a seconda della complessità del caso, con prezzi trasparenti e senza sorprese.
Se sei interessato agli allineatori dentali trasparenti di Impress o vuoi saperne di più, contatta il nostro team di esperti nel centro Impress più vicino a te. Inoltre, puoi prenotare un appuntamento online, per telefono al numero +39 02 9475 4522 o tramite WhatsApp.
Prenota un appuntamentoDomande frequenti sulla rimozione dell'apparecchio
Come saranno i miei denti dopo la rimozione dell'apparecchio?
Una volta rimosso l'apparecchio avrai un sorriso perfettamente allineato e un morso perfetto. L'ortodonzia non riguarda solo l'aspetto dei tuoi denti, ma anche il tuo viso! Vedrai che dopo aver portato l'apparecchio, tutto il tuo viso sarà più armonioso.
Come prepararsi alla rimozione dell'apparecchio?
Non c'è bisogno di alcuna preparazione speciale; la rimozione dell’apparecchio è facile e non provoca alcun tipo di dolore.
Quali sono i trattamenti post-ortodontici più comuni per un sorriso perfetto?
Alcuni pazienti scelgono di limare i loro denti per evitare l'effetto sproporzionato. Risulta molto comune sia in chi ha avuto forme gravi di morso o quando alcuni denti che non sono mai stati utilizzati rimangono frastagliati (denti da latte). È anche frequente lo sbiancamento dei denti per ottenere un sorriso più estetico.



