Cos'è un granuloma dentale: sintomi, cure, domande frequenti
Il granuloma dentale è una lesione infiammatoria cronica che si sviluppa attorno all’apice della radice di un dente infetto. Si tratta di una reazione del corpo a una infezione persistente della polpa dentale, solitamente dovuta a carie trascurate o traumi.
Anche se può sembrare grave, il granuloma dentale non è un tumore, ma spesso viene erroneamente confuso con esso. È invece un accumulo di cellule infiammatorie che cerca di contenere l’infezione.
Differenza tra granuloma e tumore
Molte persone si chiedono se il granuloma è un tumore. La risposta è no: il granuloma è una lesione benigna, infiammatoria, e non ha caratteristiche neoplastiche.
Tuttavia, va trattato con serietà, poiché può portare a complicazioni se non curato adeguatamente.
Cause del granuloma dentale
Le principali cause dei granulomi dentali includono:
- Carie profonde che arrivano alla polpa
- Traumi dentali (urti, fratture, scheggiature)
- Devitalizzazioni incomplete o non riuscite
- Infezioni croniche dei canali radicolari
Granuloma dentale sintomi
Il granuloma può rimanere a lungo asintomatico, soprattutto nelle fasi iniziali. Tuttavia, quando i sintomi compaiono, possono includere:
- Dolore persistente o pulsante
- Gonfiore gengivale localizzato
- Sensazione di pressione o fastidio
- Presenza di fistole (piccoli “fori” da cui fuoriesce pus)
- Alitosi o sapore sgradevole in bocca
- Dente mobile o sensibile alla pressione
In alcuni casi, il granuloma viene scoperto solo tramite una radiografia durante una visita di controllo.

Come si cura un granuloma dentale
Le opzioni dipendono dallo stato del dente e dalla gravità dell’infezione.
Devitalizzazione o ritrattamento endodontico
Se il dente è ancora curabile, il primo approccio è il trattamento canalare (devitalizzazione) o il ritrattamento se è già stato devitalizzato in passato. Si disinfettano i canali e si sigilla il dente.
Apicectomia
Quando l’infezione non risponde al ritrattamento, può essere necessario un piccolo intervento chirurgico chiamato apicectomia, in cui si rimuove l’apice della radice e il granuloma.
Granuloma dentale estrazione
Se il dente è compromesso in modo irreversibile, l’unica soluzione possibile può essere l’estrazione del dente con granuloma dentale. In seguito, si può valutare un impianto o altra soluzione protesica.
Antibiotico granuloma dentale: è utile?
L’antibiotico può essere prescritto nei casi acuti, in presenza di infezioni attive, dolore o ascesso. Tuttavia, l’antibiotico da solo non cura il granuloma, ma serve solo a contenere temporaneamente l’infezione. La rimozione del tessuto infetto resta fondamentale.
Diagnosi
La diagnosi avviene tramite:
- Visita odontoiatrica
- Radiografia periapicale o ortopanoramica
- In alcuni casi, una CBCT (tomografia 3D) per valutare meglio l’estensione
Prevenzione
Per prevenire i granulomi dentali, è fondamentale:
- Curare le carie tempestivamente
- Eseguire devitalizzazioni corrette e controlli periodici
- Mantenere una buona igiene orale
- Effettuare controlli dentistici regolari con radiografie

Prenditi cura della tua salute orale con Impress
Se cerchi un modo semplice per migliorare il tuo sorriso, Impress ti offre una soluzione efficace e confortevole. I nostri trattamenti di ortodonzia invisibile ti permettono di correggere l'estetica dei denti senza disagi, con mascherine trasparenti personalizzate e progettate su misura per te.
Affidandoti a Impress, avrai un piano ortodontico su misura, seguito da esperti del settore, per ottenere il sorriso che desideri in modo pratico e discreto.
Prenota ora la tua prima visita! Vieni a trovarci nel centro Impress più vicino a te, visita il nostro sito web, chiamaci al numero +39 02 9475 4522 o scrivici su WhatsApp.
Domande frequenti sul granuloma dentale
Il granuloma dentale è pericoloso?
Sì, se trascurato. Può portare a infezioni ossee (osteomielite), fistole croniche, perdita del dente o, in rari casi, a infezioni più gravi che si estendono ai tessuti circostanti. Tuttavia, con diagnosi e trattamento, la prognosi è eccellente.
Il granuloma dentale è un tumore?
No. Non è un tumore, bensì una reazione infiammatoria cronica. Non ha potenziale maligno, ma non deve essere ignorato.
Si può morire per un granuloma dentale?
È estremamente raro, ma in casi estremi, un’infezione dentale cronica non trattata può diffondersi sistemicamente (batteriemia) e causare gravi complicazioni. Quindi, è importante non sottovalutare il problema.
Il granuloma dentale si riassorbe?
No. Un granuloma non si riassorbe spontaneamente. Richiede sempre un trattamento odontoiatrico specifico (devitalizzazione, apicectomia o estrazione). Ignorarlo non fa che peggiorare la situazione.