Morso testa a testa: cause, conseguenze e trattamenti
Il morso testa a testa, noto anche come occlusione bordo a bordo, è un tipo di morso incrociato in cui i margini incisali dei denti anteriori superiori e inferiori si toccano direttamente senza sovrapporsi. Questa condizione può influenzare la funzionalità masticatoria e avere implicazioni estetiche e strutturali per i denti.
Cause del morso testa a testa
Le cause dell’occlusione testa a testa possono essere diverse e spesso derivano da una combinazione di fattori genetici e ambientali. Alcune delle principali cause includono:
- Fattori genetici: predisposizione ereditaria a un determinato sviluppo delle ossa mascellari e mandibolari.
- Crescita anomala delle ossa mascellari: sviluppo disarmonico della mascella e della mandibola che porta a un’occlusione irregolare.
- Abitudini orali scorrette: succhiamento del pollice, uso prolungato del ciuccio o respirazione orale che possono alterare la posizione dei denti.
- Perdita prematura dei denti da latte: può influenzare il corretto allineamento dei denti permanenti.
- Malocclusioni dentali non trattate: altre anomalie occlusali possono contribuire alla formazione di un’occlusione testa a testa.
Conseguenze del morso testa a testa
Questa condizione può avere diversi effetti negativi sulla salute orale e generale del paziente:
- Usura dentale accelerata: il contatto diretto tra i margini incisali può portare a un’usura precoce dello smalto dentale.
- Fratture dentali: la pressione esercitata sui denti può aumentare il rischio di microfratture e scheggiature.
- Problemi articolari (ATM): una malocclusione non equilibrata può contribuire a dolori e disfunzioni dell’articolazione temporomandibolare.
- Difficoltà masticatorie: l’assenza di un corretto ingranaggio tra i denti anteriori può compromettere l’efficienza masticatoria.
- Implicazioni estetiche: può influenzare il profilo facciale e il sorriso del paziente.

Diagnosi del morso testa a testa
La diagnosi di questa condizione viene effettuata da un medico dentista attraverso:
- Esame clinico: valutazione dell’occlusione dentale e della funzione masticatoria.
- Radiografie dentali: per verificare l’allineamento osseo e dentale.
- Modelli di studio: realizzazione di impronte dentali per un’analisi più approfondita.
- Fotografie intraorali ed extraorali: per monitorare eventuali cambiamenti nel tempo.
Trattamenti per il morso testa a testa
Il trattamento varia in base alla gravità del problema e all’età del paziente. Alcune opzioni includono:
- Ortodonzia: apparecchi fissi o mobili possono essere utilizzati per correggere l’occlusione e riposizionare i denti.
- Riabilitazione protesica: nei casi in cui l’usura dentale è significativa, può essere necessario ricostruire i denti con faccette, corone o intarsi.
- Terapie miofunzionali: esercizi per correggere la funzione muscolare della bocca e migliorare la postura linguale.
- Chirurgia ortognatica: nei casi più gravi, quando la causa è uno sviluppo osseo anomalo, può essere necessario un intervento chirurgico per ripristinare un’occlusione equilibrata.
Prevenzione
Alcune strategie per prevenire o limitare il peggioramento del morso testa a testa includono:
- Monitorare lo sviluppo dentale nei bambini con visite regolari dal medico dentista.
- Correggere precocemente eventuali abitudini viziate (come il succhiamento del pollice o la respirazione orale).
- Seguire le indicazioni dell’ortodontista per trattamenti preventivi o correttivi.
- Proteggere i denti dall’usura con l’uso di bite notturni in caso di bruxismo.

Trattamenti Impress per il morso testa a testa
Noi di Impress possiamo aiutarti a risolvere il morso testa a testa con l'ortodonzia, sia nel caso di bambini, adolescenti o adulti.
Per i bambini, analizziamo il caso e progettiamo un piano di trattamento personalizzato con l'ortodonzia intercettiva per correggere il morso testa a testa dei più piccoli della famiglia.
Se il caso da trattare è quello degli adolescenti o degli adulti, disponiamo di diversi trattamenti ortodontici. I trattamenti con gli allineatori invisibili Impress sono adatti a risolvere i casi di morso testa a testa in modo efficace e discreto.
Se desideri che Impress studi il tuo caso e ti proponga la soluzione migliore, un team di professionisti è al tuo servizio. Vogliamo aiutarti a raggiungere una buona salute orale e un'occlusione perfetta. Trova il centro Impress più vicino e fissa un appuntamento dal sito, per telefono al numero +39 02 9475 4522 o tramite WhatsApp.
Ti aspettiamo!