Apparecchio denti e pulizia: guida completa
Portare un apparecchio ai denti è una scelta fondamentale per migliorare il proprio sorriso e la salute orale. Tuttavia, una corretta pulizia dell'apparecchio denti è essenziale per evitare carie, gengiviti e accumulo di placca. In questa guida vedremo come lavarsi i denti con l'apparecchio, sia fisso che mobile, e come mantenere puliti anche gli allineatori dentali.
Come lavare i denti con l'apparecchio
Una delle domande più comuni è: come lavare i denti con l'apparecchio? La risposta è che serve maggiore attenzione e costanza. Con un apparecchio ortodontico, il cibo tende a incastrarsi tra fili e brackets, creando un ambiente favorevole alla proliferazione batterica.
È fondamentale spazzolare i denti dopo ogni pasto, utilizzando uno spazzolino a setole morbide o uno spazzolino ortodontico specifico, accompagnato da un dentifricio al fluoro.

Come lavarsi i denti con l'apparecchio: strumenti e tecniche
Capire come lavarsi i denti con l'apparecchio significa adottare una routine di igiene orale più accurata. Oltre allo spazzolino, è consigliato l’uso di:
- Scovolini interdentali: utili per raggiungere le zone tra brackets e fili.
- Filo interdentale ortodontico: specifico per passare tra dente e apparecchio.
- Irrigatore orale: un getto d’acqua a pressione che aiuta a rimuovere residui di cibo.
Spazzolare con movimenti circolari, delicati e prolungati è il modo più efficace per pulire i denti con l’apparecchio.

Apparecchio fisso: come lavare i denti in modo corretto
Chi porta un apparecchio fisso si chiede spesso: apparecchio fisso, come lavare i denti? La risposta è che bisogna suddividere la pulizia in quattro aree:
- Parte superiore del bracket
- Parte inferiore del bracket
- Superficie masticatoria
- Interno dei denti
Pulire ogni sezione con calma riduce il rischio di infiammazioni gengivali e demineralizzazione dello smalto.
Come lavare l'apparecchio ai denti
Nel caso di apparecchi mobili, come quelli di contenzione o gli allineatori trasparenti, è importante sapere come lavare l'apparecchio ai denti. Va evitato l’uso di dentifrici abrasivi: meglio optare per una soluzione delicata o specifica per protesi.
Sciacquare l'apparecchio ogni volta che lo si toglie e spazzolarlo con un detergente neutro aiuta a mantenerlo igienizzato e in buone condizioni.

Pulizia apparecchio denti: quanto è importante?
La pulizia dell'apparecchio denti è cruciale per prevenire l’alito cattivo, la formazione di placca e tartaro, e infezioni gengivali. Pulire correttamente l’apparecchio significa anche allungarne la durata e garantire l'efficacia del trattamento ortodontico.
Si può fare la pulizia dei denti con l'apparecchio?
Molti si chiedono: si può fare la pulizia dei denti con l'apparecchio? La risposta è assolutamente sì. Gli igienisti dentali consigliano sedute di pulizia professionale ogni 4-6 mesi, anche durante il trattamento ortodontico. Utilizzando strumenti specifici, è possibile rimuovere placca e tartaro senza compromettere l'apparecchio.
Pulizia denti con apparecchio: routine quotidiana
La pulizia dei denti con apparecchio deve diventare una parte integrante della routine quotidiana. Ecco uno schema ideale:
- Spazzolatura dopo ogni pasto (almeno 3 volte al giorno)
- Uso del filo interdentale 1 volta al giorno
- Irrigatore orale la sera
- Collutorio antibatterico 2-3 volte a settimana
Questa combinazione garantisce denti sani e puliti per tutta la durata del trattamento.
Pulizia apparecchio denti mobile
Se utilizzi un dispositivo rimovibile, come un apparecchio di contenzione, la pulizia dell'apparecchio denti mobile è altrettanto importante. Oltre al risciacquo dopo ogni uso, si consiglia una pulizia profonda quotidiana, utilizzando:
- Spazzolino morbido dedicato
- Sapone neutro o pastiglie effervescenti
- Acqua tiepida (mai calda!)
Evita di usare prodotti abrasivi o disinfettanti non approvati per uso orale.

Pulizia allineatori dentali: come farla correttamente
Gli allineatori trasparenti, come Invisalign, richiedono una manutenzione accurata. La pulizia degli allineatori dentali deve avvenire ogni volta che li si toglie e prima di rimetterli. È consigliato:
- Non mangiare o bere (eccetto acqua) mentre li si indossa
- Spazzolarli con un detergente delicato
- Evitare il dentifricio classico, che può graffiare la superficie
Come pulire gli allineatori dentali a casa
Infine, vediamo come pulire gli allineatori dentali nel modo giusto a casa. Segui questi passi:
- Sciacquali con acqua fredda appena li rimuovi
- Spazzolali delicatamente con un sapone antibatterico
- Immergili in una soluzione specifica per protesi almeno 1 volta al giorno
- Riponili nel contenitore solo dopo averli asciugati
Seguendo questi accorgimenti, gli allineatori rimarranno trasparenti, inodore e igienizzati.
Impress, la nuova ortodonzia invisibile
Se vuoi saperne di più sui nostri trattamenti o scoprire quale tipo di ortodonzia invisibile è più adatta a te, chiamaci per telefono al numero +39 02 9475 4522 o tramite WhatsApp. Se preferisci, puoi anche fissare un appuntamento presso il centro Impress più vicino dal nostro sito web. Contattaci per valutare il tuo caso e scoprire quale piano di trattamento si adatta alle tue esigenze. Vieni a trovarci e ti consiglieremo!
Domande frequenti sulla pulizia dell'apparecchio
Spazzolare i denti mentre si porta l'apparecchio fa male?
No, non fa male. Tuttavia, le tue gengive potrebbero essere un po' più sensibili durante il trattamento, il che potrebbe farle sanguinare leggermente quando le spazzoli. Per questo, scegli un dentifricio adatto e consulta il tuo ortodontista per farti dare un consiglio.
Come evitare l'alito cattivo quando si porta l’apparecchio?
Semplicemente adottando un'igiene dentale impeccabile. Consigliamo anche di usare un collutorio dopo ogni spazzolamento.
Come posso evitare che il mio apparecchio trasparente si ingiallisca?
Oltre a una buona igiene dentale, bisogna evitare i cibi che tendono a macchiare, come tè, caffè, vino, salse colorate o curry; ma anche il tabacco, che favorisce le macchie.
Per quanto tempo devo lavarmi i denti con l'apparecchio?
Una buona spazzolatura con l'apparecchio dovrebbe durare tra i 5 e gli 8 minuti.
Devo rimuovere la cera dentale prima di lavarmi i denti?
La cera che viene applicata per alleviare le irritazioni deve essere rimossa durante i pasti e anche quando si spazzolano i denti per permettere allo spazzolino di raggiungere tutte le zone in modo corretto. Si può poi applicare della cera nuova.
Quanto spesso dovrei cambiare il mio spazzolino?
Si consiglia di cambiare lo spazzolino ogni 3 mesi circa.