Guida completa all’endodonzia: tutto quello che devi sapere
Se il tuo dentista ti ha parlato di endodonzia e non sai di cosa si tratta, sei nel posto giusto. Questo articolo è pensato per spiegarti in modo semplice e completo cos’è l’endodonzia, quando è necessaria, quali tipi di trattamenti esistono, quanto costa, e cosa aspettarti prima, durante e dopo la terapia.
Endodonzia: cos'è?
L’endodonzia è una branca specialistica dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie della polpa dentale e dei tessuti circostanti alla radice del dente. Il termine deriva dal greco “endo” (dentro) e “odons” (dente), e si riferisce dunque alla “parte interna del dente”.
Al centro di ogni dente vi è una cavità che contiene la polpa dentale, composta da nervi, vasi sanguigni e tessuto connettivo. Questa polpa è essenziale durante la crescita del dente, ma in un dente adulto può essere rimossa senza comprometterne la funzione.
Quando la polpa si infiamma o si infetta a causa di carie profonde, fratture, traumi o interventi odontoiatrici ripetuti, può causare dolore e infezioni anche molto gravi. In questi casi è necessario un intervento di terapia canalare, comunemente chiamato devitalizzazione, per rimuovere il tessuto malato e salvare il dente.

Quando è necessaria l’endodonzia dentale?
Il trattamento endodontico dentale è indicato nei seguenti casi:
- Dolore acuto o pulsante che non passa
- Sensibilità prolungata al caldo o al freddo, anche dopo la rimozione dello stimolo
- Gonfiore o infezioni gengivali, spesso con presenza di pus
- Ascessi dentali, visibili anche sulla radiografia
- Fratture o traumi che hanno esposto la polpa dentale
- Dente molto danneggiato, ma con radici ancora sane e desiderio di evitarne l’estrazione
L’obiettivo principale dell’endodonzia dentale è preservare il dente naturale. Estrarre un dente può sembrare una soluzione rapida, ma comporta spesso la necessità di protesi, impianti o apparecchi, con costi e tempi maggiori.
Endodonzia conservativa: salvare il dente naturale
L’endodonzia conservativa è il cuore della moderna odontoiatria: l’idea è quella di intervenire in modo mirato solo sulla parte malata del dente, evitando di danneggiare o rimuovere tessuto sano.
La procedura prevede:
- La rimozione della polpa infetta
- La pulizia accurata e la disinfezione dei canali radicolari
- La chiusura ermetica dei canali con un materiale sigillante biocompatibile
Così facendo, si mantiene la struttura del dente intatta, evitando la perdita dell’elemento dentale e mantenendo la sua funzionalità nella masticazione e nell’equilibrio della bocca.
Endodonzia monocanalare e multicanalare: qual è la differenza?
Ogni dente ha una morfologia radicolare diversa, ovvero un numero variabile di canali all’interno delle radici, che possono ospitare o meno infezioni.
- Endodonzia monocanalare: riguarda denti con un solo canale, come gli incisivi e i canini. Il trattamento è generalmente più semplice e veloce.
- Endodonzia multicanalare: coinvolge denti con più canali, come premolari e molari, che possono avere 2, 3 o anche 4 canali radicolari. In questo caso, l’intervento è più complesso, richiede strumenti e tempi maggiori e una competenza specifica.
💡 Nota: Il numero di canali determina la durata del trattamento, la tecnologia necessaria e anche il costo finale.
Come si svolge un trattamento endodontico?
Ecco, passo dopo passo, cosa accade durante una seduta di endodonzia dentale:
- Diagnosi iniziale
Il dentista esamina il dente clinicamente e con l’aiuto di radiografie o TAC dentale per identificare la presenza di infezioni o lesioni. - Anestesia locale
Viene somministrata per rendere la procedura assolutamente indolore. - Isolamento del dente
Si applica una “diga di gomma” per tenere asciutta e sterile la zona. - Apertura del dente e accesso ai canali
Il dentista rimuove la carie e accede alla camera pulpare. - Rimozione della polpa infetta
Con strumenti specifici, si elimina il tessuto malato dai canali radicolari. - Detersione e sagomatura dei canali
I canali vengono puliti, disinfettati e sagomati per prepararsi alla chiusura. - Otturazione canalare
I canali vengono sigillati ermeticamente con materiali come la guttaperca per evitare future infezioni. - Ricostruzione del dente
Dopo il trattamento canalare, il dente può essere ricostruito con un’otturazione o, se necessario, con una corona in ceramica per garantirne la resistenza.
Endodonzia: prezzo del trattamento
Il prezzo dell’endodonzia può variare in modo significativo a seconda di diversi fattori:
- Numero di canali da trattare (monocanalare o multicanalare)
- Grado di difficoltà o complessità del caso
- Presenza di infezioni profonde o calcificazioni
- Necessità di ritrattamento canalare
- Utilizzo di microscopio operatorio o tecnologie avanzate
Fasce di prezzo indicative:
- Endodonzia monocanalare: da 100 a 250€
- Endodonzia multicanalare: da 250 a 600€
- Ritrattamento canalare (quando il primo trattamento non è riuscito): da 300 a 800€
È importante ricordare che questi costi non sempre includono la ricostruzione finale del dente (otturazione o corona), che potrebbe essere necessaria per garantire la durata del trattamento.
Dopo il trattamento: cosa aspettarsi?
Una volta terminato il trattamento di endodonzia dentale, è normale sperimentare:
- Dolore lieve o sensibilità nei giorni successivi, facilmente gestibile con antidolorifici da banco o prescritti
- Gonfiore locale nei casi più gravi, che tende a regredire in pochi giorni
- Controlli radiografici periodici per monitorare la guarigione dell’osso attorno alla radice
Ricostruzione definitiva del dente, essenziale per evitare fratture future
Con una buona igiene orale e controlli regolari, un dente trattato endodonticamente può durare anche per tutta la vita.

Prenditi cura della tua salute orale con Impress
Se cerchi un modo semplice per migliorare il tuo sorriso, Impress ti offre una soluzione efficace e confortevole. I nostri trattamenti di ortodonzia invisibile ti permettono di correggere l'estetica dei denti senza disagi, con mascherine trasparenti personalizzate e progettate su misura per te.
Affidandoti a Impress, avrai un piano ortodontico su misura, seguito da esperti del settore, per ottenere il sorriso che desideri in modo pratico e discreto.
Prenota ora la tua prima visita! Vieni a trovarci nel centro Impress più vicino a te, visita il nostro sito web, chiamaci al numero +39 02 9475 4522 o scrivici su WhatsApp.