Cibi e bevande che fanno bene ai denti

13 giugno · 3 minuti

L’alimentazione può influire sulla salute dei denti?

Spesso sentiamo parlare dei cibi da evitare per prevenire carie e problemi dentali, ma ti sei mai chiesto se esistono alimenti che fanno bene ai denti?

Oltre a una corretta igiene orale, anche seguire una dieta sana ed equilibrata può fare la differenza. Alcuni cibi e bevande contengono nutrienti che rinforzano lo smalto, stimolano la produzione di saliva, combattono i batteri e proteggono le gengive.

In questo articolo ti guideremo alla scoperta dei migliori cibi per denti sani. Continua a leggere per sapere cosa mettere nel piatto (e nel bicchiere) per prenderti cura del tuo sorriso.

Alimenti benefici per denti e gengive

Frutta e verdura: quali sono le più utili?

Verdure a foglia verde: spinaci, cavolo, bietole

Le verdure a foglia verde sono ricche di calcio, utile per rafforzare lo smalto dei denti, e di acido folico, una vitamina del gruppo B che può aiutare a prevenire infezioni orali come la gengivite.

🥬 Inseriscile spesso nella tua dieta: in insalata, zuppe o frullati verdi.

Verdure croccanti: sedano crudo e carote

Queste verdure crude sono ricche di fibre e richiedono una lunga masticazione, che stimola la produzione di saliva. La saliva ha un effetto protettivo: aiuta a neutralizzare gli acidi nella bocca e a rimuovere residui di cibo.

🥕 Ottime come snack tra un pasto e l’altro.

Due ragazze che condividono una fetta di anguria.

Anguria

Oltre a essere un frutto rinfrescante, l’anguria ha un alto contenuto di acqua, che favorisce l’idratazione della bocca e la produzione di saliva. La sua consistenza fibrosa aiuta anche a pulire meccanicamente la superficie dei denti mentre la si mastica.

🍉 Non sostituisce lo spazzolino, ma può contribuire alla salute orale.

Mirtilli e mirtilli rossi

Questi frutti di bosco sono ricchi di polifenoli, potenti antiossidanti che ostacolano la proliferazione di batteri nocivi responsabili di carie e infiammazioni gengivali. Consumati con moderazione, possono diventare un valido alleato della tua bocca.

🫐 Attenzione però al contenuto di zuccheri: non esagerare.

La frutta secca fa bene ai denti?

Sì, ma con alcune accortezze. La frutta secca è ricca di grassi buoni, fibre e minerali come il calcio.

  • Noci del Brasile e anacardi: stimolano la produzione di saliva e contrastano la secchezza orale.
  • Mandorle e arachidi: sono ricche di calcio, che rafforza i denti.

🥜 Sceglila non salata e senza zuccheri aggiunti, per evitare effetti dannosi sullo smalto.

I latticini proteggono i denti?

Sì. Latte, yogurt e formaggi sono ottimi per la salute dentale. Oltre al calcio, contengono caseina, una proteina che forma uno strato protettivo sui denti e aiuta a riparare lo smalto danneggiato.

🧀 I formaggi stagionati sono particolarmente efficaci nel neutralizzare l’acidità orale.

Il pesce è un alimento alleato della salute orale?

Assolutamente. Alcuni pesci, come salmone, sgombro e sardine, sono ricchi di:

  • Vitamina D: aiuta l’organismo ad assorbire il calcio.
  • Omega-3: acidi grassi che combattono le infiammazioni e favoriscono la salute delle gengive.

🐟 Inserisci questi pesci grassi almeno 2 volte a settimana.

Carne: che ruolo ha per i denti?

Le proteine presenti nella carne aiutano a costruire e mantenere i tessuti orali forti. Inoltre, masticare carne favorisce la salivazione, contribuendo alla pulizia naturale della bocca.

🍗 Preferisci carni magre e ben cotte, evitando salse zuccherate o troppo acide.

Una donna che prepara del cibo sano e sorride in cucina.

Il cioccolato fondente fa bene ai denti?

Sì, se consumato con moderazione. Il cioccolato fondente con almeno il 70% di cacao contiene:

  • Teobromina: un alcaloide che rinforza lo smalto.
  • Polifenoli: che combattono i batteri e riducono il rischio di carie e gengiviti.
  • Antiossidanti: utili per la salute orale e generale.

🍫 Evita il cioccolato al latte o con zuccheri aggiunti.

Bevande che aiutano a mantenere i denti sani

Tè verde

Questa bevanda è ricca di catechine, antiossidanti che riducono l’infiammazione gengivale e rallentano la crescita dei batteri responsabili di carie e alito cattivo.

🍵 Preferisci il tè verde non zuccherato e senza aromi artificiali.

Acqua: semplice ma efficace

💧 Bere acqua, soprattutto dopo i pasti, aiuta a:

  • Lavare via i residui di cibo
  • Neutralizzare l’acidità della bocca
  • Prevenire l’erosione dello smalto

L’acqua con fluoro aggiunto è ancora più efficace per rinforzare i denti.

Le gomme da masticare fanno bene ai denti?

Sì, a patto che siano senza zucchero. Le gomme possono:

  • Stimolare la produzione di saliva
  • Ridurre la secchezza orale
  • Rimuovere piccoli residui di cibo

🦷 Le gomme con xilitolo, in particolare, aiutano a inibire la crescita dei batteri cariogeni.

Donna col cappello che sorride mentre mangia uno yogurt.

In che modo Impress può aiutarti a mantenere i denti sani

Noi di Impress puntiamo al miglioramento della salute orale dei nostri pazienti, motivo per cui siamo specializzati nel trattamento ortodontico con allineatori trasparenti. Tra l’altro, non è solo un trattamento discreto ed efficace, ma gli allineatori sono rimovibili, il che significa che puoi continuare a goderti i tuoi cibi preferiti mentre allinei i tuoi denti.

Se sei interessato agli allineatori dentali trasparenti di Impress o vuoi saperne di più, contatta il nostro team di esperti nel centro Impress più vicino a te. Inoltre, puoi prenotare un appuntamento online, per telefono al numero +39 02 9475 4522 o tramite WhatsApp.

Condividere articolo

Domande frequenti sui cibi e bevande che fanno bene ai denti e gengive

La mela fa bene ai denti?

Sì, la mela fa bene ai denti grazie alla sua consistenza fibrosa che pulisce la superficie dei denti oltre a stimolare le gengive e il flusso di saliva, diluendo gli acidi presenti nel cavo orale e riducendo la proliferazione di batteri.

Le fragole fanno bene ai denti?

Come la maggior parte dei frutti di bosco, le fragole sono ricche di antiossidanti e di vitamina C che possono aiutare a combattere l'infiammazione e le malattie gengivali. Si dice anche che le fragole facciano apparire i denti più bianchi, in quanto contengono acido malico, che ha proprietà sbiancanti che riducono la comparsa di macchie. È bene ricordare che le fragole hanno dei piccoli semi che si possono depositare facilmente in mezzo ai denti. In questo caso si dovrebbe utilizzare il filo interdentale dopo aver mangiato le fragole per rimuovere qualsiasi residuo che potrebbe essere rimasto intrappolato tra i denti.

Il limone fa bene ai denti?

Consumare troppo limone non fa bene ai denti perché è un alimento molto acido. Gli acidi possono demineralizzare i denti causando l'erosione dello smalto. Si consiglia di sciacquare la bocca con acqua dopo aver consumato del limone o bere acqua con limone per neutralizzare gli acidi residui.

Lo yogurt fa bene ai denti?

Sì, lo yogurt non zuccherato è uno di quei cibi che fa bene ai denti in quanto contiene calcio che rinforza lo smalto dei denti. Inoltre, può aiutare a neutralizzare gli acidi del cavo orale e bilanciare il livello di pH presente in bocca.

Quali sono i migliori alimenti per denti forti?

Spinaci, mandorle, latticini, salmone e tè verde sono tra i più efficaci per rinforzare lo smalto e proteggere le gengive.

Il cioccolato fa sempre male ai denti?

No. Il cioccolato fondente (≥ 70%) ha proprietà antiossidanti e antibatteriche. Va consumato con moderazione.

Bere acqua aiuta davvero i denti?

Sì, l’acqua aiuta a mantenere pulita la bocca e a ridurre l’acidità. L’acqua fluorata è ancora più efficace.

Le gomme da masticare possono prevenire la carie?

Quelle senza zucchero (meglio se con xilitolo) stimolano la saliva e aiutano a ridurre il rischio di carie.

Scopri i nostri allineatori!

Azienda

¹Per numero di centri di proprietà

© 2025 SMILE2IMPRESS SL. Tutti i diritti riservati

Scopri Impress
Supporto pazienti