Mal di denti: cause, rimedi, quando preoccuparsi

24 marzo · 3 minuti

Il mal di denti è un disturbo comune che può manifestarsi con diversi livelli di intensità, da un leggero fastidio a un dolore lancinante che compromette le normali attività quotidiane. Le cause possono essere molteplici: dalla carie alle infezioni, fino a problemi meno noti come il mal di denti da stress o la sinusite.

Cause del mal di denti

Il mal di denti può essere causato da diversi fattori, alcuni dei quali strettamente legati alla salute orale, mentre altri dipendono da condizioni generali del corpo. Vediamo le principali cause.

Carie dentale

La carie è la causa più comune del mal di denti. È provocata dai batteri che si accumulano sulla superficie del dente e producono acidi che erodono lo smalto. Se trascurata, può raggiungere la polpa dentale, causando dolore intenso e infezione.

Gengivite e parodontite

L'infiammazione delle gengive (gengivite) può provocare sensibilità e dolore. Se non trattata, può evolvere in parodontite, una condizione più grave che porta alla perdita di osso e, nei casi più avanzati, dei denti stessi.

Ascesso dentale

Un'infezione batterica all'interno del dente può causare un accumulo di pus, provocando un dolore intenso, gonfiore e febbre. Gli ascessi possono essere periapicali (alla radice del dente) o parodontali (nei tessuti gengivali).

Sensibilità dentale

L’erosione dello smalto o la recessione gengivale possono esporre la dentina, rendendo i denti più sensibili al caldo, al freddo e ai cibi zuccherati o acidi.

Digrignamento dei denti (bruxismo)

Il bruxismo, spesso legato allo stress, può causare dolore diffuso ai denti e alla mandibola, oltre a usura dentale e mal di testa frequenti.

Dente rotto o scheggiato

Un trauma può causare la frattura del dente, esponendo la polpa interna e causando dolore acuto.

Ragazza mora riccia tiene in mano una bevanda mentre ha mal di denti

Cause specifiche del mal di denti

Oltre alle cause più comuni, esistono situazioni particolari in cui il mal di denti può essere un sintomo secondario di altre condizioni.

Mal di denti in gravidanza

Durante la gravidanza, l’aumento degli ormoni (soprattutto il progesterone) può rendere le gengive più sensibili e soggette a infiammazioni. Inoltre, il reflusso gastrico frequente nelle donne incinte può erodere lo smalto, aumentando la sensibilità dentale.

Mal di denti da stress

Lo stress può portare a contrazioni muscolari involontarie, incluso il bruxismo (digrignamento dei denti), che causa dolore diffuso alla mascella e ai denti. In periodi di forte stress, si può anche avere una maggiore produzione di acidi gastrici, che possono favorire l’erosione dello smalto.

Mal di denti da sinusite

Le infezioni dei seni paranasali possono causare dolore ai denti superiori, in particolare ai molari. Questo accade perché le radici dei denti superiori sono vicine ai seni mascellari, e quando questi ultimi sono infiammati, il dolore può irradiarsi ai denti.

Denti e mal di testa

Problemi dentali come il disallineamento della mandibola o il bruxismo possono scatenare mal di testa frequenti. Inoltre, le infezioni dentali non trattate possono diffondere l’infiammazione e causare dolori che si estendono alla testa e al collo.

Ragazza con mal di denti dal dentista

Mal di denti: rimedi per alleviarlo

In attesa di una visita dal medico dentista, alcuni rimedi naturali possono offrire un sollievo temporaneo.

Chiodi di garofano

Contengono eugenolo, un analgesico naturale. Basta applicare una goccia di olio di chiodi di garofano su un batuffolo di cotone e tamponare la zona dolorante.

Impacchi di ghiaccio

Applicare un impacco freddo sulla guancia vicino al dente dolente per 15-20 minuti può ridurre il gonfiore e alleviare il dolore.

Sciacqui con acqua e sale

L’acqua salata ha proprietà antibatteriche e aiuta a ridurre l’infiammazione. Fare sciacqui per 30 secondi più volte al giorno.

Camomilla e malva

Le loro proprietà lenitive e antinfiammatorie possono dare sollievo alle gengive infiammate. Si possono fare risciacqui con un infuso tiepido.

Aglio

L'aglio è un antibatterico naturale. Schiacciarne uno spicchio e applicarlo sulla zona colpita può aiutare a ridurre l’infezione.

Quando il mal di denti è un’emergenza?

Non sempre il mal di denti è solo un fastidio temporaneo. Ci sono casi in cui è necessario un intervento immediato.

Dolore insopportabile e persistente

Se il dolore è costante e insopportabile, potrebbe essere un segno di infezione grave.

Gonfiore e difficoltà a respirare o deglutire

Un'infezione avanzata può causare gonfiore al viso e persino ostacolare la respirazione. In questi casi, è necessario recarsi subito al pronto soccorso.

Febbre e brividi

La febbre alta associata a un forte mal di denti può essere un segnale di un’infezione sistemica.

Frattura dentale con esposizione della polpa

Un dente scheggiato che lascia esposta la parte interna è molto vulnerabile alle infezioni.

Sanguinamento intenso delle gengive

Sanguinamento persistente può essere segno di malattie gengivali avanzate o disturbi della coagulazione.

Dentista Impress mostra tablet a paziente in poltrona

Prenditi cura della tua salute orale con Impress

Se cerchi un modo semplice per migliorare il tuo sorriso, Impress ti offre una soluzione efficace e confortevole. I nostri trattamenti di ortodonzia invisibile ti permettono di correggere l'estetica dei denti senza disagi, con mascherine trasparenti personalizzate e progettate su misura per te.

Affidandoti a Impress, avrai un piano ortodontico su misura, seguito da esperti del settore, per ottenere il sorriso che desideri in modo pratico e discreto.

Prenota ora la tua prima visita! Vieni a trovarci nel centro Impress più vicino a te, visita il nostro sito web, chiamaci al numero +39 02 9475 4522 o scrivici su WhatsApp.

Condividere articolo

Azienda

¹Per numero di centri di proprietà

© 2025 SMILE2IMPRESS SL. Tutti i diritti riservati