Fai il test

Dove ti trovi?

  • Italia
  • España
  • Portugal
  • France
  • United Kingdom
  • Україна
  • United States
  • Nederland
  • Deutschland
  • Sverige
Allineatori per adultiAllineatori per adolescentiOrtodonzia per bambiniContenzioni invisibili
Sbiancamento
Prenota una visita

Prenota ora

Sbiancamento

Fai il test

Dove ti trovi?

  • Italia
  • España
  • Portugal
  • France
  • United Kingdom
  • Україна
  • United States
  • Nederland
  • Deutschland
  • Sverige

Affollamento dentale: cos’è, da cosa dipende e come si corregge

14 agosto · 2 minuti

L’affollamento dentale, conosciuto anche come “denti sovrapposti”, è una delle malocclusioni più frequenti sia in età pediatrica che adulta. Non si tratta solo di un problema estetico: la mancanza di spazio tra i denti può rendere difficile la pulizia quotidiana, favorire carie, gengiviti e compromettere l’intera occlusione.

In questo articolo scoprirai:

  • Perché si sviluppa l’affollamento dentale
  • Come riconoscerne i diversi livelli di gravità
  • Le soluzioni disponibili per bambini, adolescenti e adulti
  • I trattamenti più moderni per ottenere un sorriso allineato e stabile

Che cos’è il sovraffollamento dentale?

L’affollamento dentale è una malposizione causata da mancanza di spazio nell’arcata dentaria, che porta i denti a sovrapporsi, ruotare o inclinarsi.

È frequente:

  • Nei bambini a partire dai 6 anni, quando iniziano a comparire i denti permanenti
  • Negli adulti che non hanno corretto il problema in precedenza o che hanno avuto recidive dopo un trattamento ortodontico

👉 Non è solo una questione estetica: i denti affollati sono più difficili da spazzolare e usare il filo interdentale diventa complesso, aumentando il rischio di carie, placca e malattie gengivali.

Infografica differenza denti affollati e denti dritti

Perché i denti si accavallano? Le cause principali dell'affollamento dentale

La causa più comune è lo spazio ridotto nelle arcate dentarie, ma possono contribuire anche:

  • Mascella troppo piccola
  • Denti di dimensioni maggiori rispetto all’osso che li deve contenere
  • Palato stretto o ogivale
  • Denti sovrannumerari
  • Abitudini viziate (ciuccio, suzione del pollice, spinta linguale)
  • Perdita prematura o assenza di denti, che provoca spostamenti indesiderati

Le tre tipologie di affollamento dentale

Affollamento primario

Origine ereditaria: mascella piccola o denti grandi. In questo caso, una prima visita a 6 anni permette di valutare precocemente la crescita delle arcate.

Affollamento secondario

Dovuto a fattori ambientali o abitudini scorrette, come suzione del pollice prolungata o perdita precoce di denti da latte.

Affollamento terziario

Compare nell’età adulta, spesso causato dall’eruzione dei denti del giudizio che spingono la dentatura in avanti.

Caso di affollamento dentale risultato prima e dopo Impress
Scopri se Impress fa al caso tuo: fai il test!

Gradi di affollamento dentale

Prima di trovare una soluzione per i denti affollati, dobbiamo innanzitutto valutare il grado di complessità del caso da trattare per offrire una soluzione efficace e adeguata.

Durante la prima visita, l’ortodontista ti dirà se soffri di affollamento dentale grave, moderato o lieve, dopo aver eseguito una radiografia intraorale, uno studio dentale dettagliato e una scansione 3D.

  • Affollamento dentale lieve: meno di 3 mm mancanti
  • Affollamento dentale moderato: tra 3 e 5 mm mancanti
  • Affollamento dentale grave: quando lo spazio mancante è maggiore di 6 mm

Cosa succede se non si corregge l’affollamento?

Ignorare il problema può comportare:

  • Maggiore accumulo di placca e tartaro
  • Carie frequenti e alito cattivo
  • Gengivite e malattia parodontale
  • Usura precoce dello smalto
  • Problemi di masticazione e occlusione

❗ Il danno non è solo estetico: nel tempo l’affollamento peggiora e diventa più complesso da trattare.

Affollamento dentale prima e dopo allineatori Impress

Come si correggono i denti affollati?

Il trattamento dipende da età, grado di affollamento e condizioni della dentatura.

Casi lievi

Se mancano meno di 3 mm di spazio, si possono valutare faccette dentali estetiche in ceramica o composito: un’opzione rapida e minimamente invasiva, adatta quando il problema è solo estetico e riguarda uno o pochi elementi.

Affollamento moderato o grave

Richiede un trattamento ortodontico completo.

Le soluzioni disponibili oggi includono:

Scopri gli allineatori invisibili Impress

Trattamenti in base all’età

Nei bambini (6–11 anni)

È possibile intervenire con ortodonzia intercettiva, che guida lo sviluppo di mascelle e denti correggendo il problema alla radice.

Indicata per:

  • Palato stretto
  • Mascella piccola
  • Mancanza di spazio evidente

Adolescenti e adulti

Una volta completata la dentizione permanente, si passa all’ortodonzia correttiva, scegliendo l’apparecchio più adatto per estetica, comodità e esigenze cliniche.

Mantenere il risultato: il ruolo delle contenzioni

Terminato il trattamento, è obbligatorio indossare una contenzione fissa o rimovibile.

I denti tendono sempre a tornare nella loro posizione originale: senza retainer, l’affollamento può ripresentarsi.

Mezzo busto di ragazza sorridente che mostra un allineatore invisibile Impress

Rimedi moderni: allineatori trasparenti Impress

Gli allineatori invisibili Impress rappresentano una delle soluzioni più comode e discrete per correggere l’affollamento dentale:

✔ Rimovibili durante pasti e igiene

✔ Esteticamente invisibili

✔ Materiali confortevoli senza metallo

✔ Trattamento digitalizzato con studio 3D e monitoraggio medico

I nostri specialisti ti guidano in ogni fase, dai pre-trattamenti alla contenzione finale, assicurando un risultato stabile e sicuro.

Se sei interessato agli allineatori dentali trasparenti di Impress o vuoi saperne di più, contatta il nostro team di esperti nel centro Impress più vicino a te. Inoltre, puoi prenotare un appuntamento online, per telefono al numero +39 02 9475 4522 o tramite WhatsApp.

Prenota un appuntamento
Condividere articolo

Domande frequenti sull'affollamento dentale

Si può prevenire l'affollamento dentale?

Solo in parte. L’affollamento genetico non è prevenibile, ma è possibile evitare quello secondario controllando abitudini viziate e monitorando la crescita delle arcate.

Qual è l’apparecchio più efficace per il sovraffollamento dentale?

Tutti gli apparecchi funzionano: la scelta dipende da estetica, comfort e complessità del caso.

Da che età si può intervenire sui denti accavallati?

Prima visita consigliata a 6 anni. Trattamenti completi dai 12 anni in poi.

Quanto dura il trattamento per i denti aovrapposti?

Da 6 a 24 mesi, in base alla gravità e al tipo di apparecchio.

Azienda

Perché Impress?

Stampa

Lavora con noi

Blog

Lun-Ven, 9:00-20:00

Sab-Dom, 9:00-18:00

¹Per numero di centri di proprietà

© 2025 SMILE2IMPRESS SL. Tutti i diritti riservati

Scopri Impress
Supporto pazienti